Immagine news: 

L’anello n. 2 di “Da rifugio a rifugio”

Oggi vi presentiamo l’anello 2 del progetto “Da rifugio a rifugio”: un itinerario che attraversa uno dei settori più integri e silenziosi del Parco delle Foreste Casentinesi: tre giorni di cammino tra crinali, faggete e ambienti incontaminati.  Dal borgo di Lago (Corniolo), il percorso sale lungo le Ripe Toscane e il Fosso del Satanasso, fino a toccare le cime di Monte Falco e Monte Falterona, punti di riferimento dell’Appennino tosco-romagnolo.

Tra rifugi immersi nel verde e antiche mulattiere, si attraversano ambienti di grande valore naturalistico, fino a chiudere l’anello alla Foresta di Campigna e al Castello di Corniolino.
Un’esperienza pensata per chi ama l’escursionismo autentico e la scoperta lenta del territorio.

“Da rifugio a rifugio” è un progetto che propone, a chi vuole trascorrere qualche giorno sui sentieri dell'area protetta, alcuni anelli di tre giorni (con due pernotti) di collegamento tra strutture ricettive per escursionisti.

Non solo rifugi, ma anche agriturismi, locande e vecchi poderi che sapranno offrirti il meglio dell’ospitalità rurale, immersi nella tradizione locale e in un territorio ricco di storia e di natura, certi di una calorosa accoglienza all’arrivo presso le strutture coinvolte. 

Prima di intraprendere i percorsi si raccomanda di verificare lo stato di percorribilità dei sentieri sul sito del Parco oppure contattare gli uffici turistici.

> Guarda il video completo sul nostro canale YouTube! 

> Per maggiori informazioni sul percorso consulta la pagina dedicata

Foto di Matteo Perini