Il progetto LIFE ShepForBio, in collaborazione con Scuola di perfezionamento per la pastorizia estensiva di Calascio e l’Associazione Rete Appia, organizzano una serie di incontri online su tematiche pastorali attuali e di particolare interesse. Tema principale del programma è la gestione sanitaria degli animali, con alcuni focus a cura del Dipartimento della Prevenzione Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare – Asl Sudest Toscana su Classyfarm (biosicurezza e benessere animale), Trattamenti farmacologici (registro elettronico dei farmaci) e Blue tongue. I tecnici della Asl affronteranno altri due temi di particolare interesse per gli allevatori, ovvero gli adempimenti da conoscere per la movimentazione degli animali e il funzionamento della BDN (Anagrafe Zootecnica – Banca Dati Nazionale).
Rete Appia invece sarà promotrice di un workshop sulle produzioni a latte crudo, tema quanto mai attuale e assai delicato, che se non gestito può mettere a rischio oltre che produzioni tipiche e di particolare pregio, il lavoro di tantissime persone che, tutti i giorni, presidiano il territorio fornendo servizi ecosistemici di cui tutta la comunità usufruisce.
Infine, una panoramica proiettata al futuro sugli strumenti previsti dalla Politica Agricola Comunitaria a sostegno dell’allevamento estensivo, workshop curato dal Dott. Michele Nori della Direzione Generale Agricoltura - Commissione Europea.
Per partecipare iscriversi al link https://lhb.pw/MElTH