Immagine news: 

Presentazione delle Linee guida per la conservazione della specie a Premilcuore

È previsto in data 29 maggio 2025 dalle 9.30 alle 13, in presenza o in modalità online, un incontro sull’attuazione delle Linee guida per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat presso il Centro Visita del Parco a Premilcuore (FC), in Via Roma 34.

L’incontro è stato organizzato nell’ambito del LIFE STREAMS (www.lifestreams.eu), progetto finanziato dalla Comunità europea che si è occupato negli ultimi anni del recupero e la conservazione delle popolazioni di trota nativa mediterranea, salmonide endemico dell’area mediterranea e protetto dalla direttiva Habitat in quanto dichiarato “specie vulnerabile” in Europa e “a rischio critico di estinzione” nel territorio italiano.

L’incontro prevede il confronto con gli enti deputati all’attuazione delle misure di conservazione della Trota mediterranea inserite nelle suddette Linee guida, che sono state pubblicate a seguito di un percorso di consultazione pubblica avviato con incontri pubblici e proseguito con la raccolta di osservazioni da parte dei diversi stakeholders. Le linee guida (scaricabili dal sito di ISPRA) prevedono misure sia a scala di area protetta o Sito Natura 2000, sia a scala di bacino idrografico, opportunamente integrate fra loro.

All’incontro sono invitati, oltre agli attori deputati all’attuazione delle linee guida, anche i rappresentanti di associazioni ambientaliste e di categoria, gli stakeholders e gli esperti. Il programma dell’incontro prevede una breve descrizione dei contenuti delle Linee guida, in particolare, sugli aspetti relativi alle minacce alla conservazione della trota mediterranea e del suo habitat, sulla normativa di settore, sulle misure di conservazione proposte e sulla loro attuazione nell’areale di presenza della specie.

Al fine di organizzare in modo adeguato l’incontro, si prega di registrarsi compilando la scheda disponibile a questo link entro il 26 maggio indicando l’interesse ad intervenire, specificando se in presenza o da remoto.

Per maggiori informazioni si prega di contattare la dott.ssa Susanna D’Antoni (referente per ISPRA del progetto LIFE STREAMS) susanna.dantoni@isprambiente.it o scrivere a progettolifestreams@gmail.com

>Programma tavola rotonda