
03 agosto 2025 - Al fresco in Falterona
GAE Donata Petracchi. Fonte del Borbotto - Capo d’ Arno-Lago degli Idoli - Monte Falterona e Monte Falco- Piancancelli-Borbotto.
Ritrovo e partenza: ore 9.00 al Parcheggio delle Pianacce ( poco prima della Fonte del Borbotto)
Durata totale dell' escursione : 7h (comprese tutte le soste).
Tempo effettivo di marcia: ca 5h.
Rientro previsto: ore 16.00 circa al punto di partenza.
Percorso Escursionistico (E) di Media difficoltà (strada forestale e sentiero); più impegnativo nella parte sommitale: brevi tratti di salita ripida e di discesa leggermente esposti.
Dislivello: ca + - 700 mt.
Lunghezza: ca km 13.
INDOSSARE: scarpe da escursionismo con suola scolpita, abbigliamento comodo adatto alla stagione, cappello ed occhiali da sole
PORTARE: zaino, borraccia con almeno 1 litro e mezzo di acqua, pranzo al sacco, snack dolci o salati, frutta fresca o secca ; repellente per insetti/ zecche, crema solare.
Consigliati binocolo, macchina fotografica e bastoncini da trekking.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 3760249271 – prolocolonda@gmail.com
09 e 10 agosto 2025 - E guardo il mondo da lassù...dal tramonto all'alba
Insieme alle guide ambientali escursionistiche Donata Petracchi e Claudia Basegni faremo una suggestiva escursione in notturna di media difficoltà per arrivare a vedere l'alba dalla Croce delle Massicaie. Il ritrovo è previsto sabato alle ore 18:15 al parcheggio Poggio Mandri (SP 556 km 15, Londa, FI). Su prenotazione è prevista cena degustazione a cura dell'Azienda Agricola Poggio a Mandri al costo di 20€ a persona, altrimenti cena a sacco. Il rientro è previsto domenica alle ore 9:30 circa, a seguire verrà offerta la colazione a tutti i partecipanti. Tempo effettivo di cammino:7h. Tempo totale dell'esperienza:15h. Lunghezza complessiva:15km. Dislivello complessivo:+-650mt. Per informazioni e prenotazioni:3760249271, prolocolonda@gmail.com
10 agosto 2025 - Ficattole sotto le stelle
Presso il prato antistante la Chiesa di Vierle a Vierle (frazione di Londa, in provincia di Firenze) dalle ore 19:00 la comunità vi aspetta con le sue gustosissime ficattole (focacce fritte ripiene in vario modo) perché a Vierle la festa di San Lorenzo, il loro santo patrono, è da sempre occasione di ritrovo e un bel momento di comunità e accoglienza! Dalle ore 22:00 l'astrofilo Daniele Migliorini permetterà l'osservazione del cielo con telescopio e puntatore laser per scoprire, in un'atmosfera conviviale, tante curiosità sulle stelle e sui pianeti. Non è richiesta prenotazione. Per ulteriori informazioni: 376 0249 271 – 333 4292 316 – prolocolonda@gmail.com