Se n'è andato Luigi Sacchini.
E' stata una beffa del destino perchè lui coi suoi ragazzi, con Chiara e con Filippo, ci stava proprio bene. La politica è sempre stata collaterale a
Leggi tutto
L'avventura di due contadini della Bertesca
La foresta, la grande foresta conservata nei secoli dalla gestione dei Camaldolesi, dell’Opera del Duomo e dei Granduchi lorenesi era
Leggi tutto
Il colubro liscio e il colubro di Riccioli
“Si alimenta di mosche, di ragni e di altri insettucci che pazientemente attende all’agguato, e sui quali si slancia di un lungo salto
Leggi tutto
Il progetto Life WetFlyAmphibia è stato scelto come “progetto LIFE del mese” di Maggio 2020!
È online sulla home page del sito del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del
Leggi tutto
Volevamo informarvi che l'11 giugno dalle ore 14.00, si svolgerà una giornata di aggiornamento e informazione dedicata alle guide escursionistiche, agli operatori delle strutture
Leggi tutto
Diffondiamo volentieri un’iniziativa del Butterfly Monitoring Scheme - BMS, il Sistema di Monitoraggio Europeo delle Farfalle, progetto di conservazione rivolto a farfalle e
Leggi tutto
Foto A. Cappuccioni
Il Raggruppamento GEV di Forlì partecipa all'iniziativa promossa da Federgev Emilia Romagna, in occasione della Giornata Europea dei Parchi del 24 Maggio, con
Leggi tutto
Rosa gallica
Tutti sanno che Maggio è il mese delle rose e molti dei nostri giardini si abbelliscono dei colori di infinite varietà. Ma non tutti sanno che esistono molte specie,
Leggi tutto
Gli eremiti della ghiacciaia di Santa Sofia
Sono di nuovo in attività le larve di Scarabeo eremita odoroso presenti nell’allevamento di Santa Sofia, in attesa di essere liberate
Leggi tutto
Il cibo dei popoli del Parco, nella montagna tra Romagna e Toscana
Come parlavano le genti dei Popoli del Parco? Senz’altro in dialetto ed in modo vario.
Semplicisticamente si
Leggi tutto
Cronache di viaggiatori del passato
Il Parco ha in qualche modo “riunito” due territori che lo sono stati per secoli e da un centinaio d’anni sono amministrativamente separati. Il
Leggi tutto
Riprendiamo l’escursione virtuale che avevamo lasciato ad inizio aprile in epoca Coronavirus. https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/it/news/la-natura-non-si-ferma-il-risveglio
Leggi tutto
Se come noi credete che " la curiosità è oggi sinonimo di intelligenza e meraviglia, un sentimento che non si immobilizza davanti al reale..., si esercita a guardare le cose
Leggi tutto
Il Gal L'Altra Romagna ha pubblicato due bandi di aiuto o qualificazione per microimprese extra-agricole nelle zone rurali dell territorio GAL, in attuazione agli interventi
Leggi tutto
Uno sconfinato amore per la regina dei cieli lo ha spinto alla fotografia naturalistica
Fin da bambino ho percorso questi boschi osservando la natura in tutta la sua bellezza, ma
Leggi tutto