Tu sei qui

News dal Parco

Dopo anni di chiusura, nel giugno 2020 ha finalmente riaperto i battenti il Rifugio Trappisa di Sotto. Situato in quel di Strabatenza, un tempo popolosa parrocchia del Comune di
Leggi tutto
  Badia Prataglia è uno dei più importanti centri abitati del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, e oltre alla bellissima Riserva naturale biogenetica che circonda il paese
Leggi tutto
Il Presidente della Regione Emilia Romagna ha emesso un'ordinanza con decreto n. 113 del 17/06/2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n
Leggi tutto
Oggi parleremo della località "La Lama", uno dei cuori antichi del Parco. Siamo nell’area che era conosciuta come “romagna toscana”, espressione che sottolineava il dualismo tra
Leggi tutto
Si tratta di una rete di itinerari tematici di collegamento tra le riserve naturali regionali finalizzata alla valorizzazione e promozione del sistema regionale delle aree
Leggi tutto
Anche quest’anno il Giardino Botanico di Valbonella ha riaperto i cancelli per tornare ad accogliere nel suo splendore i propri visitatori, certi che il suo paesaggio colorato dal
Leggi tutto
Nei giorni scorsi è stato rinvenuto un ordigno bellico nella Foresta della Lama, nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, da parte del Raggruppamento Carabinieri
Leggi tutto
Storie fantastiche nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi La scrittrice Emma Perodi (Cerreto Guidi 1850 - Palermo 1918) si è conquistata un posto nella letteratura italiana
Leggi tutto
L’emergenza sanitaria non è finita: rispettiamo le regole! Dopo tanto tempo chiusi in casa la voglia di uscire, di stare all’aperto e tornare a fare le cose che facevamo prima è
Leggi tutto
Un ricordo di Don Domenico Zanchini, da un articolo di Luciano Foglietta Don Zanchini, giovane sacerdote appena nominato parroco di Pietrapazza, ci racconta del suo primo Natale
Leggi tutto
  Andrea Bonavita il fotografo volante Dal 1996 volo per i cieli d'Italia con il mio parapendio a motore. La passione per le foto nasce da ragazzino e quella per le foto aeree è
Leggi tutto
Camminare al buio nel bosco e ai margini, di notte o mentre scende l’oscurità, è sempre fonte di tante scoperte, sensazioni e possiamo scoprire che i nostri occhi, opportunamente
Leggi tutto
L’inizio dell’estate è un momento particolare per l’osservazione del più grande coleottero europeo. Tra la fine di giugno e tutto il mese di luglio, le larve di cervo volante (
Leggi tutto
centro visita
  Dopo un periodo difficile per tutti la bella stagione ha portato con sé anche un ritorno alle abitudini di prima, seppure con i dovuti e necessari accorgimenti. Già da qualche
Leggi tutto
Foto Marco Tempesti Seduti all'ombra di timide o ampie e maestose chiome oppure camminando in cerca di un po' di ristoro nei parchi in queste calde giornate, può nascere spontanea
Leggi tutto

Pagine

NEWS

INSTAGRAM