Domenica 21 settembreIl Bosco Sommerso di Poggio Baldi
Andremo assieme alla scoperta del territorio attorno al lago di Poggio Baldi a Corniolo di Santa Sofia (FC) e osserveremo il
Leggi tutto
Sabato 6 settembre - Apericena al tramonto al Bivacco di Poggio Ratoio
Apericena dalle ore 18:00 al bivacco di Poggio Ratoio con degustazione di prodotti dell'Azienda Agricola
Leggi tutto
La Via Romea e la valle dell’Archiano
L’anello 4 del progetto “Da Rifugio a Rifugio”
Interessante escursione lungo una delle più note vie storiche di pellegrinaggio dirette a Roma
Leggi tutto
Le “regole” della natura: te le spiega l’esperto
Continua il nostro viaggio con Andrea Boscherini, naturalista e divulgatore scientifico “youtuber”, alla scoperta delle “regole”
Leggi tutto
!!! RINVIATO CAUSA MAL TEMPO A DATA DA DEFINIRE !!!
A Campigna, 23 e 24 agosto
Torna il tradizionale appuntamento con la festa dedicata al bosco ed alla gastronomia dell’Appennino
Leggi tutto
Presso il punto informazioni “La Villetta di Campigna “ .
Sabato 23 Agosto 2025 ore 21.00
Il Casentino fu una delle terre in cui Dante Alighieri fu ospitato durante il suo
Leggi tutto
Concluso il 21° Campo internazionale degli Junior Ranger presso il Parco nazionale
Per una settimana il nostro Parco è diventato casa per sedici delegazioni di giovani Ranger di
Leggi tutto
Come tradizione, anche quest'anno il Planetario del Parco Nazionale di Stia, aderisce alla campagna nazionale promossa dalla Unione Astrofili Italiani (UAI) dedicando alle
Leggi tutto
Caledario eventi agosto 2025 del Giardino Botanico di Valbonella, Corniolo (FC)
Iniziative gratuite.
Prenotazione consigliata.Giardino Botanico di Valbonella, 0543 917912
Leggi tutto
Mercoledì 6, martedì 19 e martedì 26 agosto alle ore 21
Sabato 16 agosto alle ore 10
In questa passeggiata verrete accompagnati alla scoperta dei personaggi e dei luoghi che hanno
Leggi tutto
Domenica 31 agosto La Foresta di Campigna Il Centro Visita di Santa Sofia organizza un trekking ad anello nel cuore del Parco Nazionale, tra faggete, fossi perenni e le antiche
Leggi tutto
10 agosto: GIARDINO IN MUSICAAppuntamento alle ore 16.00 per uno spettacolo di musica dal vivo con il Quartetto Lumiére: Tito Ciccarese al flauto, Michele Rivi alla viola, Tatyana
Leggi tutto
03 agosto 2025 - Al fresco in Falterona
Per informazioni e prenotazioni (1).jpg
GAE Donata Petracchi. Fonte del Borbotto - Capo d’ Arno-Lago
Leggi tutto
Sabato 9 agosto e sabato 6 settembrePREMILCUORE IN “GUIDA”: VISITA GUIDATA DEL BORGO DI PREMILCUORE
Il Centro Visita di Premilcuore, in collaborazione con la Proloco di
Leggi tutto
Il picchio nero (Dryocopus martius) è il più grande tra i picchi europei. In Italia è diffuso principalmente sull’arco alpino, ma è presente anche lungo l’Appennino, con nuclei
Leggi tutto