Il servizio civile “Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” si realizza in tutto il territorio del Parco Nazionale, con sede operativa a Pratovecchio-Stia (AR) e a Santa Sofia (FC) prestando particolare attenzione al far crescere la consapevolezza della biodiversità naturale come patrimonio comune e coinvolgere la popolazione residente anche nelle azioni di salvaguardia dell’ambiente.
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e Arci Servizio Civile Forlì hanno individuato dei focus Group per definire l’idea progettuale nei suoi obiettivi, azioni e attività, valutare possibili reti di partnersip, verificare le risorse umane, economiche e strumentali, verso una realizzazione, verifica e partecipazione delle attività.
Il servizio civile ha come obiettivo:
Conoscenza e predisposizione di monitoraggi
Raccolta e catagolazione di dati e video realizzati
Conoscenza dei progetti
Salvaguardia di specie animali in difficoltà
Contribuire all’aumento di opportunità compatibili con l’area protetta
Partecipazione a bandi
Accrescimento del senso di appartenenza ed affezione al territorio soprattutto nelle giovani generazioni
Contribuire a rendere attrattiva l’area per il turismo
Collaborazioni alle manifestazioni aderenti a Festaggia
Accrescere la consapevolezza culturale nella popolazione
Ricognizione, individuazione, ipotesi, confronto e collaborazione tra pubblico e interno del parco
Attività di educazione ambientale
Ridurre il conflitto tra fauna e economie agricole locali,
Promuovere attività compatibili
Educare giovani generazioni al rispetto della natura
Info al link: https://www.arciserviziocivile.it/forli/