Il servizio civile “Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” si realizza in tutto il territorio del Parco Nazionale, con sede operativa a Pratovecchio-Stia (AR) e a Santa Sofia (FC). Il progetto, della durata di 1 anno, interviene nell’ambito della salvaguardia dell’ambiente e della natura, la promozione delle attività compatibili nella trasparenza dell’azione amministrativa. Le azioni e le attività del progetto cercano di favorire, in particolare, la divulgazione e la conoscenza della biodiversità attuando anche forme di promozione delle attività compatibili per far crescere la consapevolezza della biodiversità naturale come patrimonio comune e coinvolgere la popolazione residente anche nelle azioni di salvaguardia dell’ambiente. Inoltre le attività saranno indirizzate alla gestione e conservazione della biodiversità, con particolare attenzione ad alcune specie.
Obiettivi del progetto
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la salvaguardia e protezione di una delle più importanti aree naturalistiche d’Italia, attraverso attività di monitoraggio del patrimonio naturale, difesa e miglioramento dell’ambiente e delle condizioni di vita delle principali specie animali e vegetali, valorizzazione del territorio e della cultura locale, coinvolgimento e partecipazione attiva della popolazione residente.
Attività del progetto
Monitoraggio delle specie animali presenti nel Parco, raccolta e catalogazione dati, affiancamento operatori nei progetti di salvaguardia e conservazione ambientale; supporto nella ricerca bandi e predisposizione progetti; sviluppo della partecipazione della comunità.
Bando servizio civile 2025-26 (Scadenza domande 15 ottobre 2025 ore 14:00)
Link progetto Parco Nazionale:
Link diretto alla domanda di partecipazione:
https://domandaonline.serviziocivile.it/
Per qualsiasi informazione è possibile contattare Anci Toscana alla mail serviziocivile@ancitoscana.it