
E' possibile visitare il territorio del Parco con accompagnatori affidabili e preparati, persone professionalizzate che organizzano escursioni e accompagnano gruppi lungo i sentieri, che aiutano a muoversi in sicurezza ed a interpretare ciò che circonda l’escursionista, i segni della storia, la natura, ad offrire diverse chiavi di lettura del territorio che si attraversa.
Per prenotazioni o informazioni sul servizio delle guide rivolgersi alle strutture didattico – informative.
Consulta il calendario eventi per avere informazioni sulle escursioni guidate in programma.
Proposte di escursioni nel territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
» Asini, cavalli & Co. > Iniziative ed escursioni in compagnia di asini e cavalli
» Altertrek – Idee per l’escursionismo in Casentino Proposte escursionistiche Alter...native in Casentino, in poche parole Alter...idee per l’escursionismo, nate dalla collaborazione di figure professionali diversificate ( archeologi, storici, dantisti, astronomi...) e guide ambientali escursionistiche abilitate. Su richiesta si realizzano archeotrekking e tour danteschi, escursioni naturalistiche dal risvolto faunistico (in particolare dedicate al lupo ed ai cervidi), ciaspolate sulla neve e notturne al chiar di luna, passeggiate legate alla riscoperta di prodotti tipici locali stagionali (anche la raccolta dei funghi per scopo educativo) e accompagnamento escursionistico ed attività laboratoriale per scuole di ogni ordine e grado. www.altertrek.it - fb: altertrek- idee per l’escursionismo in Casentino
» Bioagriturismo - Centro Escursionistico CASALE CAMALDA (Ecolabel Legambiente - ICEA Ecobioturismo)
Loc. Castagnoli, Serravalle, 33 - 52010 Bibbiena (AR) - Tel. e Fax : 0575 / 519104 - www.agriturismocamalda.it-enniodallari@agriturismocamalda.it- Facebook : "Casale Camalda - Bioagriturismo Centro Escursionistico"
» Boschi Romagnoli Boschi Romagnoli organizza escursioni, tour naturalistici, attività per bambini, corsi di escursionismo, piccoli corsi di fotografia e passeggiate fotografiche. Marco Clarici, guida ambientale escursionistica, vi guiderà alla scoperta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e delle altre aree naturali del territorio regionale. Alice Portolani, antropologa e lettrice, vi intratterrà nei trekking a tema storico-letterario e divertirà i vostri bimbi durante le passeggiate di "Un Bosco da Favola". info@boschiromagnoli.it - www.boschiromagnoli.it - fb: boschiromagnoli
» Casentino Escursioni è un nuovo modo di fare vacanza e di conoscere la nostra splendida valle. Grazie all’e-bike (bicicletta con pedalata assistita), spostarsi è poi diventato molto più facile, e proprio per questo noi proponiamo itinerari per tutte quelle persone che vengono a visitare la prima valle, per vacanza o per lavoro, per famiglie e per sportivi, per bambini e per adulti. Il servizio che offriamo è infatti mirato a far conoscere le risorse più importanti del nostro territorio, assaporare e degustare I prodotti, conoscere la storia del nostri borghi medioevali e tanto altro. Escursioni programmate tutte le settimane da maggio a settembre e possibilità di organizzare tour personalizzati. info@casentinoescursioni.it – www.casentinoescursioni.it - Tel. +39 3336211932 Riccardo / +393384006353 Stefano
» Ciaspolando di notte nel Parco L'attività outdoor invernale più entusiasmante, interessante e unica nel suo genere da vivere all'interno del Parco nella stagione invernale. Per tutti coloro che con un minimo di allenamento all'escursionismo, vogliono vivere un'emozione veramente particolare. Non occorre un'attrezzatura sofisticata ma abbigliamento invernale e una pila frontale, le racchette e i bastoncini da neve li procura la guida. Vi dovete solo affidare a un professionista della montagna e il gioco è fatto. Gli unici compagni di avventura saranno il vento, il silenzio la luna e la neve. Leonello Rosa, Accompagnatore di Montagna Guida AIGAE ER246 - 3381601309 - lellotreklibero.it Ciaspolando - Le mie Montagne
» Enrico Laghi – Guida Ambientale Escursionistica Trekking, escursioni in ambiente invernale con ciaspole, educazione ambientale. Escursioni personalizzate in Emilia-Romagna. Enrico Laghi – Guida Ambientale Escursionistica è associata AIGAE ed opera soprattutto nella Valle del Montone (Acquacheta), valle del Tramazzo, nella Valle del Rabbi ed all’interno del Parco Nazionale Foreste Casentinesi. Questi luoghi oltre alle ben note risorse e varietà naturalistiche, possiedono un patrimonio storico ed eno-gastronomico di grande valore che esige di essere raccontato e vissuto. Questi sono gli aspetti che Enrico Laghi GAE desidera mostrare a quanti coloro vorranno prendere parte alle sue iniziative, evidenziando sempre il carattere esplorativo degli eventi. enricolaghi.pozza@gmail.com – FB: Enrico Laghi-Guida Ambientale Escursionistica @enricolaghiGAE – 3492685862.
» In Quiete - La Cooperativa In Quiete è composta da guide ambientali escursionistiche e dottori forestali e si occupa di promozione, organizzazione e realizzazioni di eventi legati all'outdoor nel Parco Nazionale ogni weekend dell'anno. Tra secolari foreste di faggio e abete, eremi e santuari, morbide vette e innumerevoli sorgenti vi faremo scoprire con semplici escursioni gli angoli più suggestivi dell'area protetta e vivere momenti indimenticabili. Dalle ciaspolate, alle escursioni primaverili, ai trekking notturni, agli eventi autunnali legati al fall foliage e ai frutti del bosco.. Vi aspettiamo per vivere con noi il Parco in tutte le stagioni dell'anno!
www.cooperativainquiete.it - info@cooperativainquiete.it Facebook: In Quiete Cooperativa Instagram: inquietecooperativa
» Natura Magica - Andar narrando per borghi e boschi Trekking, escursioni e ciaspolate invernali con racconti - Roberto Forlivesi (guida A.I. G.A.E.) e Sergio Diotti (Fulèsta, cioè: Narratore della Tradizione e del Territorio), gli ideatori di “Natura Magica”, si sono incontrati e riconosciuti grazie alla passione di entrambi per il teatro, le favole, l'infanzia e hanno dato vita nel 2014 a questa proposta, che riesce a mettere insieme la conoscenza della natura alla ricerca del “bene d’essere”, fisico e dello spirito. Le proposte, rivolte ai più appassionati camminatori come anche a famiglie, scuole e associazioni, portano a scoprire angoli poco conosciuti del nostro Bel Paese. www.naturamagica.it; info@naturamagica.it; FB: natura magica - Roberto Forlivesi: 3474664858 Sergio Diotti: 346-6462407
» Óros - escursioni nel Parco e in Casentino Propone escursioni in tutto il territorio del Parco e nella meravigliosa Valle del Casentino, ricco di natura, luoghi sacri e Foreste millenarie. Si effettuano escursioni a piedi per singoli, gruppi e scolaresche. Gli operatori sono tutte Guide Ambientali abilitate, oltre ad ottimi conoscitori e appassionati del proprio territorio.
info@orostoscana.it - www.orostoscana.it - Roberta Tosi 335.6244440 - Patrizia Rosai 335.6244537 - Francesca Tosi 335.7987844
» Poeti e scarponi - Andrea Castellari e Stefano Masetti Due guide ambientali e una sola meta: la scoperta della natura e della poesia in essa racchiusa. È quello che propongono Andrea Castellari e Stefano Masetti i promotori di una nuova realtà del mondo del trekiking e delle escursioni guidate: Poeti e Scarponi. Le due guide invitano tutti a seguirli tra boschi e pagine, libri e sentieri. Per consultare i programmi si può visualizzare l’omonima pagina Facebook. Inoltre, a partire dal mese di giugno sono previste numerose escursioni sulle tracce di Dante. Per ulteriori informazioni tel. 348/7945208 - www.camminodante.com - poetiescarponi@gmail.com
» Quota 900 Siamo un gruppo di Guide Ambientali Escursionistiche Aigae che propongono escursioni in tutte le stagioni nel Parco Nazionale e nei territori collinari e litoranei della Romagna. Il nostro obiettivo è raccontare la natura a chi vuole approfondire la conoscenza dei territori extraurbani cercando di capirne le dinamiche e rispettarne gli abitanti. Organizziamo anche corsi di escursionismo, fotografia e micologia oltre ad escursioni tematiche e attività didattiche per scolaresche. info@quota900.com - www.quota900.com - FB quota 900
» Romagnatrekking Fatti accompagnare dalle Guide Ambientali Escursionistiche di Romagnatrekking e potrai esplorare, in sicurezza, i territori del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, del Parco Regionale del Delta del Po e tutte le Aree Protette e naturali della Regione Emilia Romagna. Escursioni naturalistiche e per l’avvistamento della fauna selvatica, ciaspolate diurne e notturne, birdwatching e passeggiate per famiglie. Ampia scelta di laboratori, attività didattiche e gite per le scuole. Divulgazione naturalistica, corsi di formazione ed aggiornamento per cittadinanza, docenti e Guide GAE. Riccardo Raggi - Guida Ambientale Escursionistica 3470950740 - info@romagnatrekking.it - www.romagnatrekking.it - www.facebook.com/romagnatrekking
» Romagna Sentieri Il silenzio delle foreste è una voce dai mille racconti. Tra vallate e torrenti, pascoli e faggete, mulattiere, cenge e crinali, Romagna Sentieri vuole essere un’occasione per avvicinarsi al linguaggio dei boschi. A volte basta una passeggiata per riconnettersi con quanto delle nostre radici sopravvive alla modernità. Fb: Romagna Sentieri
» Trekkabbestia Escursioni nel magico mondo dei boschi incantati, dei ruderi dimenticati e degli animali liberi con 2 giovani guide-GAE in un ambiente rilassato e informale. Vi presentiamo una vasta proposta escursionistica: camminate alla portata di tutti, impegnativi percorsi fuori sentiero per esperti, camminate acquatiche, escursioni notturne, uscite di più giorni ed il nuovissimo progetto di escursioni storiche. www.itrekkabbestia.it - Facebook: I Trekkabbestia
» Trekking ArteNa propone escursioni lente, trekking di più giorni e campi estivi per bambini e ragazzi per scoprire l’area protetta e il territorio circostante in compagnia di Giacomo, Irene e altre guide esperte e appassionate, narratori di luoghi e leggende, spettatori consapevoli della meraviglia della Natura… per rendere la visita al Parco un’esperienza preziosa e indimenticabile.Nel verde di radure incantate, nella calda luce del tramonto, sotto splendidi cieli di notte, nelle faggete innevate, sulle sponde di quieti laghi montani... le escursioni lente che vi proponiamo sono pensate per vivere il Parco in ogni suo magico momento in tutte le stagioni. Sui nostri passi incontreremo castelli e pievi, fonti, mulini e antiche vie, paesi abbandonati, la Foresta, i crinali, calanchi, ruscelli, laghi e cascate… Davanti a questo poliedrico spettacolo, noi di Trekking ArteNa vi inviteremo a soffermarvi, osservare e ascoltare, a lasciarvi emozionare, dall’incanto della Natura. www.artena.org - trekking@artena.org - Facebook: Trekking ArteNa - 347 310 59 73