Il rifugio Casanova di Badia Prataglia propone esperienze di educazione e interpretazione ambientale di facile accesso, organizzate in modo tale che tutto il gruppo, alunni e insegnanti, possa apprendere insieme, in un clima sociale positivo, attraverso forme di lavoro basate sul confronto, sulla creatività, sull’apprendimento attivo e partecipato. L’approccio inclusivo di tutto l’eco-soggiorno ha come obiettivo il diritto di tutti (anche dei ragazzi con bisogni speciali) a partecipare all’esperienza.
Attività: attività in natura, con immersione interattiva nell’ambiente e utilizzo degli aspetti ludici e delle emozioni positive quale veicolo per informazioni e nozioni relative agli ambienti naturali e al rapporto tra specie umana ed ecosistemi. Escursioni nella foresta; uscite negli ambienti fluviali e torrentizi, orientamento con studio della cartografia e della topografia e prove pratiche, laboratori tematici e anche attività educative a carattere psicomotorio, con uscite con le racchette da neve e con le mountain bike nei sentieri del Parco Nazionale.
Consulta il sito web per magiori informazioni:
hwww.rifugionelcasentino.it/