Domenica 2 Agosto 2020Escursione dalla croce del Massicaia, si vedono le vicine cime del Monte Acuto, il Falterona e le suggestive Balze delle Rondinaie, in un orizzonte aperto a
Leggi tutto
Mostra: "Piante e Cabrei del Mugello e della Val di Sieve", dal 24 Luglio al 9 Agosto 2020 presso il Centro Visite di Londa.
Inaugurazione della Mostra venerdì 24 Luglio 2020, ore
Leggi tutto
L'appuntamento è rimandato al 2021
Tra pochi mesi è settembre e per il Parco delle Foreste Casentinesi è il mese del cervo. E’ infatti il periodo in cui i maschi di questo
Leggi tutto
30ª EDIZIONE 2020 “POESIA E NATURA NEL PARCO 2020"
dedicata a Luciano Foglietta (nella foto insieme a Giorgio Celli)
Il Centro Culturale L’ORTICA di Forlì, in collaborazione con
Leggi tutto
festasaggia 2020.jpg
programma festasaggia 2020_page-0001.jpg
Leggi tutto
Grazie alla segnalazione, da parte del corpo dei Carabinieri Forestali, del rinvenimento sulle sponde dell’invaso di Ridracoli di alcune selci lavorate, membri del Gruppo
Leggi tutto
Oggi si potrebbe pensare che le carte escursionistiche siano passate di moda, visto l’uso sempre più massiccio di App, tracce e mappe digitali. Ma la vecchia carta dei sentieri
Leggi tutto
La fotografia è una passione che ha affascinato Loreno Arfelli da sempre, poi è diventata un’esperienza man mano più concreta con l’avvento del digitale: piccole compatte e
Leggi tutto
"a piè del Casentinotraversa un’acqua c’ha nome l’Archiano,che sovra l’Ermo nasce in Apennino."
Con queste parole scritte da Dante nel purgatorio della sua Divina Commedia, oggi
Leggi tutto
Al fine di offrire un maggior servizio ai visitatori dell’area protetta, sempre più numerosi in questo ultimo periodo, l'Ufficio Turistico di Pratovecchio, presso la Sede dell'
Leggi tutto
Ultimi giorni per inviare le proprie opere fotografiche per il concorso organizzato dalla proloco di Badia Prataglia, che ha come tema il Parco nelle quattro stagioni.
Per le
Leggi tutto
Una mattinata dedicata alla scoperta degli alberi di Santa Sofia… anche senza allontanarsi dal paese si possono trovare alberi dalla storia centenaria! Un esperto botanico ci
Leggi tutto
Le libellule del Parco Nazionale
Sono da oggi online le mappe di distribuzione delle libellule del Parco Nazionale, uno dei gruppi di insetti meglio conosciuti e più amati da
Leggi tutto