Tu sei qui

News dal Parco

La misura scientifica dei benefici del "Foreste bathing" nelle Foreste Casentinesi “La Grande Via” - l’associazione fondata dall’epidemiologo Franco Berrino e dalla giornalista
Leggi tutto
Una guida che illustra il Casentino Un volume ambizioso, 448 pagine italiano inglese formato 17x24. 430 immagini. Pubblicato da Arti Grafiche Cianferoni, autore dei testi e delle
Leggi tutto
Conoscere la Natura… 2000! Alla scoperta della ZSC IT5180001 Crinale Monte Falterona, Monte Falco, Monte Gabrendo – 199 ha Il nostro viaggio giunge nelle aree più alte di tutto il
Leggi tutto
Nei tempi in cui il gas e il petrolio non erano ancora stati introdotti il carbone era la principale fonte di energia, domestica e industriale. In montagna quello del carbonaio è
Leggi tutto
Presentazione del rapporto ISPRA Webconference Venerdì 26 febbraio 2021 ore 10,30   ISPRA, che opera da anni per il monitoraggio, l'analisi e la valutazione dei pollini
Leggi tutto
A far data dal 1 marzo 2021 le Pubbliche Amministrazioni possono ricevere pagamenti da cittadini e imprese esclusivamente attraverso la piattaforma pagoPA.  Non saranno pertanto
Leggi tutto
Le due Italie e il tesoro nascosto del Centro-sud Lo studio sulle farfalle, pubblicato nel gennaio di quest’anno, “Two ways to be endemic. Alps and Apennines are different
Leggi tutto
Da Firenze a Castagno d’Andrea per sfuggire all’ira di Lorenzo il Magnifico La tensione poteva essere “affettata con un coltello” quella mattina del 26 aprile 1478.  Il piano era
Leggi tutto
di Francesco Lemma   Nell’agosto 2020 mi è stato chiesto di documentare fotograficamente le faggete vetuste patrimonio Unesco di tutta Italia. Un compito complesso, ma, ancor più
Leggi tutto
Una collaborazione tra l'Azienda agricola "Le Casine" e il circolo ARCI di Castagno d'Andrea (FI) per la produzione di grano di antiche varietà bio. In collaborazione con l'
Leggi tutto
  Bando D.M. 27 novembre 2020 “Sostegno alle zone economiche ambientali - decreto attuativo dell'art. 227 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni
Leggi tutto
Conoscere la Natura… 2000!Alla scoperta della ZPS Camaldoli, Scodella, Campigna, Badia Prataglia   Lasciamo il versante romagnolo per buttarci a capofitto nella Rete Natura 2000
Leggi tutto
Mi concedo questo spazio, sulla newsletter che ho condotto fin dall’inizio, in collaborazione con i miei colleghi del servizio promozione, per annunciare che dal 1° di febbraio il
Leggi tutto
Un portale dedicato al sito Unesco  È online il nuovo portale dedicato alle faggete dell’Unesco all’indirizzo www.faggetevetuste.it: un’occasione per scoprire il valore, i segreti
Leggi tutto
Escursioni guidate nel Parco Nazionale Gennaio - Febbraio 2021 A cura di Guide certificate CETS  (Carta Europea per il Turismo Sostenibile) Escursioni invernali óros
Leggi tutto

Pagine

NEWS

INSTAGRAM