Tu sei qui

News dal Parco

Il dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Firenze sta portando avanti il progetto “Foto-trappolaggio sistematico nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi per
Leggi tutto
13, 14 e 15 novembre, Santa Sofia (FC) Questa sarà l’undicesima edizione della manifestazione di Slow Food Italia sulle buone economie per la montagna: un’iniziativa che si
Leggi tutto
Il magico mondo dei funghi è un lavoro amatoriale e non ha la pretesa di essere una mostra professionale. Le fotografie che vedrete non sono frutto di tecniche avanzate, costose
Leggi tutto
Una nuova guida del percorso che attraversa il Parco Domenica 27 ottobre, in occasione della 1° edizione del Festival del Fall Foliage di Castagno D’Andrea, alle ore 16  presso il
Leggi tutto
La Citizen Science (CS) è il coinvolgimento attivo dei cittadini nella raccolta, analisi e interpretazione di dati a fini scientifici, contribuendo alla formazione di persone
Leggi tutto
Entomologi e operatori vi aspettano per farvi conoscere, con storie e laboratori, gli insetti target del progetto Life Eremita e il loro valore per gli ecosistemi forestali.
Leggi tutto
Domenica 27 ottobre 2024 – Con guida ambientale escursionistica Donata Petracchi. L'escursione partirà dalla località i Mandri, passando da Faggio Tondo e dalla Casa Foresta per
Leggi tutto
Halloween al Centro Visita! - laboratorio per tutta la famiglia Domenica 27 ottobre Appuntamento alle 10,30 presso il Centro Visite del Parco Nazionale di Santa Sofia (Via Nefetti
Leggi tutto
Il Parco al Salone del Gusto Il Parco ha raggiunto le Aziende Consigliate dal Parco che hanno presidiato lo stand fornito dall'ente ed è stato impegnato tutto il giorno, in ben
Leggi tutto
Quattro appuntamenti per scoprire le foreste più colorate d'Italia Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi offre in questo periodo uno dei più begli spettacoli naturali: i
Leggi tutto
Torna la storica manifestazione letteraria, giunta alla 34° edizione Luogo d’incontro è quest’anno San Benedetto in Alpe, domenica 6 ottobre, alle ore 15,00 nella sala sottostante
Leggi tutto
Come comportarsi in loro presenza Con l’adozione del cartello unico Nazionale (nato da un progetto senza fine di lucro ideato e realizzato da Associazione DifesAttiva, Cooperativa
Leggi tutto
Mostra fotografica di Alberto Fornasari Nell'ambito del programma di eventi Autunno Slow 2024, dal 18 ottobre fino al 6 gennaio, sarà esposta presso il Centro Visita del Parco di
Leggi tutto
II cervo nobile, oltre ad essere il più grande e imponente Cervide italiano, è anche il più elusivo. Queste caratteristiche, unite al potere evocativo di antiche leggende e
Leggi tutto
  Visto il buon riscontro avuto negli anni scorsi, si ripropone anche quest'anno, nell'ambito del calendario di eventi autunnali "Autunno Slow", il programma di escursioni
Leggi tutto

Pagine

NEWS

INSTAGRAM