
25 maggio 2025 - Escursione letteraria in collaborazione con l’Associazione Sophia in Libris nell’ ambito della rassegna di eventi “ARGINI”, alla scoperta delle storie e delle leggende attorno al popolo di Casanova dell’Alpe, passando per il Podere di Romiceto dove il Gruppo Escursionistico la Lama attenderà gli escursionisti per un ristoro atto a reintegrare calorie e “liquidi”. Mentre al rientro del Rifugio Trappisa di Sotto il programma prevede una merenda con prodotti tipici della Romagna-Toscana accompagnata dalla presentazione del libro “Pietra dolce” di Valeria Tron
Ritrovo: ore 09.00 presso il Rifugio Trappisa di Sotto (Bagno di Romagna – FC)
Inizio escursione: ore 09.30 da Casanova dell’Alpe
DATI TECNICI DELL’ ESCURSIONE
- Difficoltà: Media
- Distanza: 10 Km
- Durata: 7 h circa (soste comprese)
- Ascesa totale: 750 m circa
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
- Scarponi o scarponcini con suola scolpita (tipo VIBRAM)
- Abbigliamento consono alla stagione e alla quota max (1000 mslm) - Giacca impermeabile
- Acqua (minimo 1,5 lt.) – pranzo al sacco (per chi non usufruisce del ristoro)
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Berretta e/o paracollo - coprizaino - guanti - bastoncini - cambio - BICCHIERE
QUOTA PARTECIPATIVA
€ 10,00 (si rilascia regolare ricevuta fiscale)
N.B. possibilità di ristoro a € 10,00 al Rifugio di Romiceto dalla neo gestione del “Gruppo Escursionistico la Lama” (info menu in fase di prenotazione) e possibilità di merenda a € 15 al Rifugio Trappisa di Sotto
PER INFO/REGOLAMENTO E PRENOTAZIONE: https://www.trappisa.it/arginifestival/
Ligaben – Guida Ambientale Escursionistica 349 5693757 – emiliano.conficoni@gmail.com
Emiliano Conficoni - Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche ER764. Professione svolta ai sensi della L. 4/2013
Emiliano Conficoni è guida consigliata dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi nell’ ambito della certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS)