Tu sei qui

News dal Parco

Le Orchidee spontanee del Parco Corso introduttivo alla scoperta e al riconoscimento delle 51 specie presenti nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e
Leggi tutto
Il 4 e 5 aprile seconda tappa della Carovana Contadina organizzata dal Centro internazionale Crocevia e dal Biodistretto del Casentino con il sostegno dell'Unione Buddhista
Leggi tutto
XIV Corso estivo di Orchestra e Musica da Camera29 giugno - 5 luglio 2025 Castagno d'Andrea, San Godenzo Musicanatura nasce nel 2012 da un’idea della violinista Marina Raimondi
Leggi tutto
Foreste Casentinesi (G. Giacomini)
La natura fornisce gratuitamente un enorme numero di risorse, a partire da materie prime fondamentali come, ad esempio, il legname.Altrettanto importanti, però, sono i processi
Leggi tutto
Il Progetto Pasturs offre la possibilità di vivere per almeno due settimane in una azienda agricola nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi come volontario, svolgendo
Leggi tutto
I parchi nazionali italiani costano allo Stato davvero poco: l’equivalente di un caffè all’anno per ogni italiano. Con questi fondi ogni anno si tutelano ambienti ed habitat
Leggi tutto
Parco delle Foreste casentinesi: accordo con Konecta Italia per attività di protezione forestale, stoccaggio CO2 e per il cofinanziamento di una borsa di studio sugli "
Leggi tutto
La memoria delle donne dell’Appennino In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne dell’8 marzo, desideriamo rendere omaggio alle donne dei Popoli del Parco
Leggi tutto
“Un grandioso anello nell’alto Bidente” è il percorso n° 17  della guida “In bici nel Parco” ed è stato individuato, dal sito siviaggia.it su dati di Wikiloc, come uno dei
Leggi tutto
WORKSHOP PRIMAVERA - 26, 27 APRILE  Il workshop primaverile del progetto “Conservation Photography - fotografia etica per la tutela ambientale” si sta avvicinando.  Siete pronti a
Leggi tutto
Lo studio dei pipistrelli è un’attività fondamentale per comprendere l’ambiente del Parco, questi animali, elusivi e poco appariscenti svolgono un ruolo importante negli equilibri
Leggi tutto
Sabato 15 marzo | ore 18:00 Presso la Galleria Mariae nivis 1567 in via Garibaldi a Pratovecchio, si terrà la presentazione della Carovana di Naturalmente Pianoforte 2025 e della
Leggi tutto
Primo appuntamento del 2025 per il Planetario del Parco  Sabato 8 marzo ore 18:30, in occasione della Festa della Donna, vi aspettiamo per una serata di apertura straordinaria con
Leggi tutto
Lo spopolamento dell’Appennino tosco-romagnolo “Cosa facciamo, restiamo o partiamo?”, questa frase, declinata nelle innumerevoli inflessioni dialettali di questo tratto di
Leggi tutto
Domenica 2 marzo 2025 Campigna (Santa Sofia, FC) Ore 15.00 Ritrovo presso il Punto Informazioni del Parco “La Villetta” (Campigna) per una attività rivolta a tutta la famiglia
Leggi tutto

Pagine

NEWS

INSTAGRAM