Risulta così composto:
> Anna Maria Maggiore in rappresentanza del Ministero della Transizione Ecologica;
> Claudio D'Amico in rappresentanza del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali;
> Tommaso Cuoretti, Claudia Mazzoli, Luciano Neri e Simona Vietina in rappresentanza della Comunità del Parco;
> Serena D'Ambrogi in rappresentanza dell'Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA);
> Daniele Zavalloni in rappresentanza delle associazioni di protezione ambientale.
Il Consiglio Direttivo, determina l’indirizzo programmatico e definisce gli obiettivi da perseguire nonché verifica, attraverso il Presidente, la rispondenza dei risultati della gestione amministrativa alle direttive generali impartite. In particolare, il Consiglio Direttivo svolge i seguenti compiti: • elabora lo Statuto dell'Ente Parco e delibera ogni sua revisione; • elegge, con le modalità previste dallo Statuto, il Vice-Presidente e la Giunta Esecutiva; • delibera i bilanci annuali, le loro variazioni ed assestamenti ed il conto consuntivo; • delibera la proposta di pianta organica e ogni sua revisione; • delibera i regolamenti interni per il raggiungimento delle finalità dell'Ente Parco; • adotta il regolamento del Parco previsto dall'art. 11 della legge 6 dicembre 1991, n° 394; • predispone il Piano per il Parco di cui all'art. 12 della legge 6 dicembre 1991, n° 394; • esprime parere vincolante sul Piano Triennale economico e sociale di cui all'articolo 14 della legge 6 dicembre 1991, n° 394, elaborato dalla Comunità del Parco; • interviene, qualora lo ritenga opportuno o necessario, nei giudizi riguardanti fatti dolosi o colposi che possono compromettere l'integrità del patrimonio naturale del Parco ed ha la facoltà di ricorrere in sede di giurisdizione amministrativa per l'annullamento di atti illegittimi lesivi delle finalità istitutive del Parco; • ratifica, entro i 60 gg successivi alla loro adozione, le deliberazioni assunte in via d'urgenza dalla Giunta Esecutiva; • assume ogni altro provvedimento ad esso demandato dalla legge, dai regolamenti ovvero sottoposto alla sua attenzione dalla Giunta Esecutiva o dal Presidente.
Per ulteriori informazioni sul Consiglio Direttivo consultare lo Statuto (DOC) dell'Ente Parco.
Il precedente Consiglio Direttivo nominato in data 29/12/2014 con decreto DEC/MIN/316, risultava così composto:
> Marco Baccini, Piero Berti, Fabio Pignotti e Salvatore Valente su designazione della Comunità del Parco; > Stefano Gotti su designazione delle Associazioni di protezione ambientale; > Alessandro Andreotti su designazione dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale; > Rossella Angiolini su designazione del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali; > Oreste Franci su designazione del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare.
> Decreto di nomina DEC/MIN/316 (pdf)
Con deliberazione di consiglio direttivo n. 1 del 26/02/2015 Marco Baccini è stato eletto Vicepresidente del Parco.
|