Con le prime giornate che fanno vagheggiare la primavera si avvia all'apertura la stagione 2022 della raccolta dei funghi nel Parco Nazionale Foreste casentinesi, Monte Falterona
Leggi tutto
Si può affermare con certezza che gli ultimi due anni sono stati di grande importanza per la ricerca orchidologica nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e
Leggi tutto
Pubblicato il bando per la sezione a tema del Premio letterario Casentino "Amica foresta", dedicata ai boschi vetusti e al parco nazionale delle Foreste casentinesi.
Il Premio
Leggi tutto
Raduno sci escursionistico aperto a tutte le specialità su neve (sci alpinismo, sci escursionismo, ciaspole) - Memorial Brilli Paolo, Laghi Raffaele, Della Bordella
Leggi tutto
Carnevale nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Domenica 20 febbraio 2022
Badia Prataglia (Poppi - AR)
loc domenica 7 merende 2022_2.jpeg
Leggi tutto
Giovedì 24 febbraio dalle ore 14.00
Si svolgerà un incontro di aggiornamento e informazione dedicato alle guide escursionistiche, agli operatori delle strutture informative del
Leggi tutto
Continua la crescita dei social network del Parco dopo che, nella primavera scorsa, il sito internet Travel daily news ne aveva certificato una prestigiosa terza posizione a
Leggi tutto
Disponibile la pubblicazione finale che raccoglie le esperienze maturate a conclusione del progetto per la conservazione di anfibi e farfalle nel Parco
Volge al termine il LIFE
Leggi tutto
Online il questionario finale!
Siamo quasi giunti al termine del progetto Life Eremita e si rende pertanto indispensabile condurre uno studio ex post per valutare l'impatto del
Leggi tutto
E’ uscito il nuovo libro: Varietà ortive e cerealicole del Parco Nazionale e GAL “L’altra Romagna”. Agrobiodiversità tradizionale nella Romagna collinare e montana.
La Romagna
Leggi tutto
Online il numero Inverno 2021/2022
Un numero che vuole raccontare i numerosi progetti che L'Ente Parco in quest'ultimo anno ha realizzato. A partire dalla massima certificazione
Leggi tutto
Una nuova campagna di Citizen Science per salvaguardare i licheni del Parco
L’iniziativa di Citizen Science rientra nelle attività previste dal progetto del Dipartimento di
Leggi tutto
Premiate con quattro medaglie le fotografie di Alberto Fornasari, scattate nel Parco
Al Concorso Internazionale di Fotografia New York Photography Awards il fotografo Alberto
Leggi tutto
Un calendario fotografico a distribuzione gratuita
Per l'anno 2022 l'Ente Parco ha deciso di realizzare un calendario fotografico che, attraverso le fotografie gentilmente
Leggi tutto
Dopo la visita del verificatore inviato da Europarc, la comunicazione dell’esito positivo
La Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) è un percorso di certificazione
Leggi tutto