PROROGATA LA SCADENZA AL 9 MARZO 2022
L’opportunità è rivolta a giovani tra i 18 e 28 anni. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 14:00 del 9 marzo
Leggi tutto
Tanti spunti e informazioni da scoprire sul mondo delle aree protette e sulla conservazione della natura
Dal 2004 ad oggi la rivista Storie Naturali ha raccontato le principali
Leggi tutto
Le difficoltà del periodo che stiamo vivendo ci hanno fatto riscoprire, se ve ne fosse stato bisogno, l’importanza della natura e la bellezza di poterne godere. Ecco quindi la
Leggi tutto
L’inverno a piedi, con le ciaspole, con gli sci tra Romagna e Toscana
La neve, il ghiaccio, la galaverna, il sole sopra le nebbie della pianura, l'aria tersa e gli orizzonti
Leggi tutto
Un film girato in varie località del Parco
Sono state ultimate le riprese (21 giorni tra Toscana, Liguria e Romagna) del documentario “Dante, l’esilio di un poeta”; diretto da
Leggi tutto
Un racconto del Prof. Paolo Bassani
Nell’estate del 1962 andai per la prima volta a Castagno d’Andrea, con la Parrocchia di S. Marco di Faenza, la mia città natale. Per esplorare
Leggi tutto
Il "Neutral Density Awards" è un prestigioso premio internazionale di fotografia che ogni anno premia, in sei diverse catergorie, le migliori fotografie in bianco e nero proposte
Leggi tutto
Il Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è lieto di presentarvi il documentario “I Cani da guardiania nel Parco delle Foreste Casentinesi” sviluppato all
Leggi tutto
Venerdì 5 e sabato 6 novembre due giornate sulle possibili economie sostenibili per la montagna italiana.
Parte l’ottava edizione di Oltreterra con sei tavoli dedicati alle nuove
Leggi tutto
Un "apicoltore del Parco" si aggiudica uno dei premi per i mieli uniflorali.
Alla premiazione per il miglior miele dei Parchi Appenninici si è aggiudicato uno dei premi per i
Leggi tutto
Il Parco Nazionale del Gran Sasso, assieme ai Parco Nazionali d'Abruzzo, Lazio e Molise, dei Monti Sibillini, della Majella, delle Foreste Casentinesi e dell'Appennino Tosco-
Leggi tutto
Sabato 30 ottobre
In streaming su zoom e su Facebook (Gufitalia)
https://zoom.us/j/95798618233?pwd=dklxMVlJMEJLVVZqUE1FWW43ZFFqQT09
ID riunione: 957 9861 8233
Passcode: 409535
Leggi tutto
Conoscere la Natura…2000!
ZSC IT5180018 Foresta di Camaldoli, Badia Prataglia – 2937 ha
ZSC IT5180003 Monte Faggiolo, Giogo Seccheta – 88 ha
I due siti di cui vi racconteremo
Leggi tutto
Contributi per la valorizzazione e mitigazione del rischio sismico del Comune di Premilcuore
Sabato 23 ottobre ore 9,30
Centro Visita del Parco a Premilcuore (FC)
La mostra sarà
Leggi tutto