Tu sei qui

News dal Parco

Giovedì 1° settembre ore 10:00 Laboratorio creativo per bambini e bambine a cura di Auser Londa. L'attività si svolgerà presso il Centro Visite del Parco Nazionale Foreste
Leggi tutto
Giovedì 1 settembre ore 18,00 a Stia (AR) Ritrovo ore 18:00 presso il parcheggio del Palagio Fiorentino, visita guidata alla mostra d’arte collaborativa a cura del Coordinamento
Leggi tutto
Con Deliberazione di Consiglio Direttivo  n. 14 del 25/07/2022 l’Ente ha approvato  il Piano di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza per il triennio 2022/2024. Il
Leggi tutto
Il territorio del Parco è stato abitato e vissuto dall’uomo per secoli e le tracce sono oggi ancora visibili, anche se in parte la Natura ha ripreso il suo spazio. I numerosi
Leggi tutto
Le strutture informative di Tredozio e San Benedetto in Alpe Tra le numerose strutture informative per i visitatori, quelle situate nelle vallate più a nord della Romagna sono,
Leggi tutto
Concluse le prime uscite per il monitoraggio degli habitat, della vegetazione e della fauna, al via i sopralluoghi per la progettazione degli interventi di conservazione nei
Leggi tutto
DOMENICA 28 AGOSTO 2022 breve escursione dal Passo del Muraglione alla Fiera dei Poggi con racconti e approfondimenti sui temi della Seconda Guerra Mondiale e sul territorio del
Leggi tutto
VENERDI' 26 AGOSTO 2022 alle ore 21.00 presentazione del volume promosso dall’Amministrazione del Comune San Godenzo: "1302 L'INIZIO DEL TUTTO" - Dante e il territorio di San
Leggi tutto
rosalia alpina
Il Parco e la Rosalia alpina festeggiano il 100° compleanno dei Parchi Martedì 23 agosto 2022 a Campigna (FC) Ciascuno dei 24 parchi nazionali celebrerà con un apposito evento,
Leggi tutto
Domenica 21 agosto a Campigna (FC) Ritorna la storica manifestazione dedicata all'Arte e alla Lavorazione del Legno. Verranno presentati metodi antichi e moderni di esbosco
Leggi tutto
Ottantuno Il libro di fotografia di Isacco e suo nonno Tonino dedicato ai maestosi alberi sotto le stelle Sabato 13 agosto 2022, ore 21 a Metaleto, Camaldoli (AR)
Leggi tutto
Le strutture di Castagno d’Andrea e Londa sono le porte di accesso del versante fiorentino del Parco Nazionale e offrono informazioni al visitatore che si appresta a visitare il
Leggi tutto
Continuano anche per il 2022 le attività nell’ambito della Direttiva Impollinatori finanziata dal Ministero dell’Ambiente. Lo scopo di questi fondi è quello di aumentare le
Leggi tutto
Riparte la stagione con un ricco programma di eventi Il Planetario del Parco Nazionale è l’unica struttura permanente in provincia di Arezzo dedicata alla conoscenza dell’
Leggi tutto
Quest'estate l'Ecomueso del Casentino organizza diverse inizitaive, si parte con "I boschi delle Storie" il 31 luglio a Badia Prataglia. 31 LUGLIO BADIA_page-0001.jpg
Leggi tutto

Pagine

NEWS

Eventi

INSTAGRAM