PREMIO VALBONELLA – LABORATORIO DI PITTURA “EN PLEIN AIR”, terza edizione del laboratorio di pittura e disegno all’aperto in cui i partecipanti potranno dipingere “en plein air”  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          Venerdì 2 giugnoEscursione “Un anello nella valle di Ridracoli”Un’escursione ad anello che, partendo dal borgo di Ridracoli, ci porterà fino al lago e alla diga, tra scorci  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          CONTEST FOTOGRAFICO – VALBONELLA SI METTE IN POSA! 
Dal 1° maggio al 27 agosto, il Giardino Botanico di Valbonella promuove un contest fotografico che sarà un ottimo pretesto per  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          I parchi nazionali italiani costano allo Stato davvero poco: l’equivalente di un caffè all’anno per ogni italiano. Con questi fondi ogni anno si tutelano ambienti ed habitat  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          E’ primavera, svegliatevi bambine… così recitava una canzone degli anni ’40, inneggiando all’amore, richiamando paesaggi bucolici e il risveglio della natura. Oppure come non  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          Prima escursione accompagnata dalla guida GAE Donata Petracchi, con partenza dall'area Pic-Nic del, parcheggio I Mandri, antistante il Ristorante alle ore 9:30, partenza in  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          Con l'arrivo della primavera si avvia all'apertura la stagione 2023 della raccolta dei funghi nel Parco Nazionale. La particolare regolamentazione, nell'area protetta, ha lo scopo  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          Sabato 15 aprile 2023 alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione della mostra personale di fotografia naturalistica di Fabio Savini  dal titolo “Fascino incompreso – Mostra  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          Inaugurazione della mostra dedicata all’ingegno, la competenza, la creatività dei popoli del Parco
Sabato 18 marzo 2023, ore 17,00
presso il Centro Visita del Parco (Palazzo del  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          Sabato 11 marzo 2023
A Badia Prataglia (Poppi - AR) presso la sede della Pro Loco
Incontro annuale delle realtà aderenti al progetto.
  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          Un turista affezionato, consapevole e digitale, ecco quanto è emerso dall’Indagine sui visitatori del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, realizzato in collaborazione con  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          Il nuovo GIS online del Parco
Il portale, frutto del lavoro svolto nel corso del 2017 nell’ambito di una Borsa di Studio intitolata a Pietro Zangheri, è stato recentemente  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          È giunta alla ventinovesima edizione la marcia Memorial Paolo Brilli, Piero Della Brodella e Raffaele Laghi, organizzata dallo storico Gruppo La Lama e dal Soccorso alpino e  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          Itinerari per trekking sui monti intorno al Casentino.È da poco stata data alle stampe l’ultima fatica editoriale di Alessandro Ferrini, fotografo e scrittore casentinese, “In  
  
          Leggi tutto     
  
      
    
    
          Testi, immagini e testimonianze: un viaggio nel tempo per immergersi nella vita quotidiana dei Popoli del Parco
Aggiornata la mappa interattiva dell’Alta Valle del Bidente sul  
  
          Leggi tutto