immagine: 

 

Nei pressi del Santuario si può percorrere fino al Monte Penna il Sentiero Natura che ha come tema “Natura, storia, spiritualità”. Da visitare il Santuario della Verna, costruito su una roccia a picco da tre parti, immerso nelle secolari foreste del Parco. Da Chiusi della Verna, percorrendo la SP 208, si giunge a Bibbiena dove si può visitare il Teatro Dovizi, tipico teatro ottocentesco piccolo gioiello del Casentino, e la Pieve dei SS. Ippolito e Donato vicino ai resti delle antiche fortificazioni. Nel centro storico di Bibbiena è da vedere la Chiesa e convento di S. Lorenzo, dove sono conservate due bellissime terrecotte in ceramica attribuite ad Andrea Della Robbia e raffiguranti l’Adorazione dei pastori e la Deposizione della Croce.

 

 

Punto Informazioni del Parco c/o il Santuario della Verna

MESE ORARIO DI APERTURA
Giugno  sab. e dom. 10.00 - 12.30 / 14.30 - 16.00
Luglio tutti i giorni 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.00
Agosto tutti i giorni 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.00
Settembre sab. e dom. 10.00 - 12.30 / 14.30 - 16.00 (aperto anche il 17 Giorno delle "Stigmate")
Ottobre (aperto solo dom 4) 10.00 - 12.30 / 14.30 - 16.00 

 

Punto Informazioni comunale Chiusi della Verna

MESE ORARIO DI APERTURA
Giugno (a partire dal 20)  sab. e dom. 10.30 - 12.30 / 14.30 - 16.00
Luglio tutti i giorni (escluso lunedì) 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.00
Agosto tutti i giorni 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.00
Settembre sab. e dom. 10.00 - 12.30 / 14.30 - 16.00 
Ottobre sab. e dom. 10.00 - 12.30 / 14.30 - 16.00