Il verificatore di Europarc, "Federazione della natura e dei parchi nazionali d'Europa", in visita all'Area proretta tosco romagnola per il rinnovo della CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile).
Distacco di rocce durante i controlli per il rispetto del divieto di balneazione alla "Grotta urlante" di Premilcuore da parte dei Carabinieri forestali del Parco nazionale.
Tragedia sfiorata.
"Paolo dei lupi", spettacolo liberamente ispirato alla vita di Paolo Barrasso, biologo e poeta nel parco nazionale delle Foreste casentinesi.
Moggiona di Poppi (area verde), sabato 31 luglio, 21,30.
Santa Sofia, inaugura il nuovo centro visita del parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna.
Giovedì 29 luglio, 14.30 - Palazzo Nefetti, Santa Sofia.
"Antica festa della battitura", Festasaggia del parco nazionale delle Foreste casentinesi, domenica 25 luglio a San Godenzo (Fi).
Dal mattino fino all'imbrunire.
"Antica festa della battitura", Festasaggia del parco nazionale delle Foreste casentinesi.
Domenica 25 luglio a San Godenzo (Fi)
Dal mattino fino all'imbrunire.
La “Più grande pedalata ecologica del Paese" arriva a Pratovecchio Stia.
Giovedi 22, la tappa numero 10, porterà da Barberino del Mugello alla sede dell’Area protetta.
Posizionata stazione di assistenza e ricarica e-bike donata dal gruppo Colussi.