Venerdì 23 luglio 2021
Prato alla Penna, all’inizio del sentiero 00 della Giogana
L’artista casentinese Madhurya Kali Agostini propone un originale evento senza precedenti per le
Leggi tutto
Nuova edizione RESTART del festival “NATURALMENTE PIANOFORTE”
15-18 e 30 luglio a Pratovecchio Stia (AR)
Un'esperienza immersiva tra musica e natura negli scenari della valle del
Leggi tutto
Mostra fotografica di Stefano Simonetti
Presso l'Ufficio Informazioni del Parco a Pratovecchio (AR)
Dal 3 luglio al 6 settembre 2021
Simonetti locandina.jpg
Leggi tutto
10 luglio 2021 due eventi in una serata nel bosco
Piccoli Idilli - “Kanu”, teatro e musica africana & Elina Duni in concerto “Partir”
Sabato 10 luglio 2021 a Castellaccio di
Leggi tutto
Archeotrek dal Medioevo al mondo rurale contadino
Sabato 3 luglio 2021 a Londa (FI)
Leggi tutto
La lunga via che ci unisce
27 giugno 2021
Comune di Londa (FI)
Escursione guidata con guida AIGAE sul sentiero 00 Croce a Mori-Pallereta o Castagno-Pallereta, partenza ore 9:
Leggi tutto
Alla scoperta dei relitti di crinale: flora rara di epoche passate
L’estate avanza nei territori del Parco: gran parte della flora, alle quote minori, vira nei colori, perde la
Leggi tutto
Una facile escursione lungo il crinale della Valle del Tramazzo alla scoperta di antiche pievi e di un'inaspettata natura selvaggia.Ritrovo alle ore 14.30 presso la Pieve di san
Leggi tutto
Sentire.Ascoltare.Toccare.Giocare.Comunicare
Esplorazioni, racconti, laboratori, piccole grandi esperienze fatte di gesti semplici e lenti per famiglie e adulti
3-4 luglio 2021
Leggi tutto
Un questionario per indagare le preziose esperienze ed opinioni sul lupo di chi frequenta il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Siete invitati a prendere parte a un
Leggi tutto
"... trovammo risonar quell'acqua tinta..."
Webinar 29 giugno 2021
Link zoom:
https://us06web.zoom.us/j/88116699014?pwd=N1lURjdMK0QyNWI2WGZZTmduaWtIdz09
ID riunione: 881 1669
Leggi tutto
La conferenza finale di progetto
11/12/13 luglio- Santa Sofia (FC)
Si svolgerà a Santa Sofia nei giorni 11, 12 e 13 luglio la conferenza finale del progetto LIFE WetFlyAmphibia
Leggi tutto
La campagna di Citizen Science del progetto LIFE EREMITA
E’ iniziata la campagna di Citizen Science “i-Rosalia” che si inserisce nell'ambito delle attività del progetto LIFE
Leggi tutto
Domenica 27 giugno
Presso il Rifugio Trappisa di Sotto (Bagno di Romagna - FC)
volantino_strabatenza-01.jpg
Leggi tutto
La rete Natura 2000 è il principale strumento dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità. Una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell’Unione per
Leggi tutto