Le strutture didattico-informative pronte ad accogliere i visitatori
In occasione delle vacanze pasquali e dei primi week-end di primavera le nostre strutture didattico-
Leggi tutto
Lunedì 21 aprile 2025 – Con guida ambientale escursionistica Donata Petracchi – Iniziamo una nuova avventura con un'emozionante escursione all'insegna dei colori e dei profumi
Leggi tutto
Sul pellegrinaggio di Dino Campana alla Verna
Domenica 6 aprile ore 17:00 presso la Sala Zangheri, Palazzo Nefetti - Santa Sofia
Presentazione del libro "Terra d'umanesimo" di
Leggi tutto
Un Cammino tra Natura e Spiritualità
Dal 18 al 20 luglio 2025 la Carovana di Naturalmente Pianoforte, in collaborazione con Aboca Edizioni, attraverserà i sentieri del Parco
Leggi tutto
Il Parco Nazionale ospita uno dei rapaci più elusivi e di elevato valore conservazionistico del suo territorio: il Gufo Reale. La presenza di questa specie nell’Area protetta,
Leggi tutto
Le Orchidee spontanee del Parco
Corso introduttivo alla scoperta e al riconoscimento delle 51 specie presenti nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e
Leggi tutto
Il 4 e 5 aprile seconda tappa della Carovana Contadina organizzata dal Centro internazionale Crocevia e dal Biodistretto del Casentino con il sostegno dell'Unione Buddhista
Leggi tutto
XIV Corso estivo di Orchestra e Musica da Camera29 giugno - 5 luglio 2025 Castagno d'Andrea, San Godenzo
Musicanatura nasce nel 2012 da un’idea della violinista Marina Raimondi
Leggi tutto
La natura fornisce gratuitamente un enorme numero di risorse, a partire da materie prime fondamentali come, ad esempio, il legname.Altrettanto importanti, però, sono i processi
Leggi tutto
Il Progetto Pasturs offre la possibilità di vivere per almeno due settimane in una azienda agricola nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi come volontario, svolgendo
Leggi tutto
I parchi nazionali italiani costano allo Stato davvero poco: l’equivalente di un caffè all’anno per ogni italiano. Con questi fondi ogni anno si tutelano ambienti ed habitat
Leggi tutto
Parco delle Foreste casentinesi: accordo con Konecta Italia per attività di protezione forestale, stoccaggio CO2 e per il cofinanziamento di una borsa di studio sugli "
Leggi tutto
La memoria delle donne dell’Appennino
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne dell’8 marzo, desideriamo rendere omaggio alle donne dei Popoli del Parco
Leggi tutto
“Un grandioso anello nell’alto Bidente” è il percorso n° 17 della guida “In bici nel Parco” ed è stato individuato, dal sito siviaggia.it su dati di Wikiloc, come uno dei
Leggi tutto
WORKSHOP PRIMAVERA - 26, 27 APRILE
Il workshop primaverile del progetto “Conservation Photography - fotografia etica per la tutela ambientale” si sta avvicinando.
Siete pronti a
Leggi tutto