Immagine news: 

Rinnovata la certificazione europea per altri 5 anni

Il Parco nazionale ha ottenuto la prima assegnazione della CETS nel dicembre 2015, successivamente confermata nel 2021.

Oggi a Bruxelles, in occasione della cerimonia tenutasi presso il Parlamento europeo, è stato consegnato alla Presidente f.f. del Parco il diploma di riconoscimento della Carta Europea per il Turismo Sostenibile per il periodo 2025 -2029.

L'elemento centrale della CETS è la collaborazione con tutti i portatori di interesse che insieme hanno sviluppato un piano d'azione calato sulle caratteristiche del territorio e finalizzato alla sua  promozione e valorizzazione.  

L'obiettivo principale è la tutela del patrimonio naturale e culturale e il continuo miglioramento della sostenibilità dell'offerta turistica nell'area protetta. 

Con la CETS i parchi diventano laboratori di buone pratiche legate alla sostenibilità; luoghi nei quali sperimentare progetti innovativi che possono costituire un modello anche al di fuori del perimetro del territorio tutelato.