L’inverno nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Quando la neve ricopre il territorio del Parco Nazionale dona ai suoi paesaggi sfumature e colori introvabili in altre
Leggi tutto
Per gli antichi osservatori del cielo la posizione del sole al suo sorgere o al suo tramontare, oppure la misura della sua altezza al meridiano lungo la linea dell'orizzonte, a
Leggi tutto
Nei giorni scorsi sulle cime del Parco è arrivata la neve che ha inaugurato ufficialmente la stagione invernale. Con l'arrivo dell'inverno e del peggioramento delle condizioni
Leggi tutto
Riparte anche per il 2023 il Volontariato nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Dieci turni distribuiti in tutto l’anno per vivere un'esperienza unica in un territorio
Leggi tutto
Sabato 7 gennaio 2023 alle ore 16.30 - Agriturismo Lucatello (loc. San Donato, 24 - Pratovecchio).
Sezione di censimento Wolfhowling: merenda, attività divulgativa, escursione
Leggi tutto
Il giorno 3 dicembre 2022 alle ore 11 nel Castello dei Conti Guidi - Poppi, in occasione della presentazione della mostra "Luce, mito, forma" tre visioni della natura come da
Leggi tutto
Sabato 14 gennaio 2023, alle ore 17:00 si inaugura, presso il Centro Visita di Santa Sofia, la mostra "Il Sapere delle Mani".La mostra è stata realizzata nell’ambito del progetto
Leggi tutto
In occasione della Festa Patronale "L'8 a Londa" uscita di soft trekking con degustazione alla scoperta dei luoghi e delle aziende legati alla produzione di olio E.V.O. di
Leggi tutto
Domenica 27 Novembre 2022, in occasione del Mercatino di Natale di San Godenzo (FI), il Centro Visita del Parco Nazionale propone una breve escursione “Sui passi di Dante”
Leggi tutto
Un percorso escursionistico che offre al camminatore diversi punti di vista: da quello storico dovuto alla presenza di alcuni vecchi poderi, passando per quello naturalistico
Leggi tutto
A Bagno di Romagna nuovi allestimenti per conoscere meglio le foreste
Il Centro Visita di Bagno di Romagna, situato all'interno del suggestivo Palazzo del Capitano, nel centro del
Leggi tutto
Due dottorati per conoscerle meglio
La ricerca scientifica non ha dubbi: le foreste vetuste sono la chiave per comprendere nonché contrastare il cambiamento climatico. Ad oggi,
Leggi tutto
Il lupo ululà, Trappisa ululì…ci Incontreremo al rífugio alle 15.30 per una conferenza dedicata al lupo a cura di Giampiero Semeraro. Video e storie di lupi ce le illustreranno
Leggi tutto
Il nuovo Centro Visita di Premilcuore, inaugurato nel 2021, approfondisce il tema della fauna e dell’acqua, entrambi aspetti molto importanti per l’area protetta, creando una
Leggi tutto
Online il nuovo numero del notiziario del Parco
Una delle cose che la pandemia ci ha insegnato è che le aree protette, col nostro Parco nazionale in prima fila, si sono dimostrate
Leggi tutto