Salta al contenuto principale
  • Vivi il parco
    • Come arrivare
    • Sentieri ed Escursioni
      • A piedi
      • In bici
      • Sentieri Natura
      • Da rifugio a rifugio
      • Sentiero delle Foreste Sacre
      • Alta Via dei Parchi
      • Cammini e vie di pellegrinaggio
      • Escursioni guidate
      • Stato dei sentieri
    • Muoversi nel Parco
      • Battello e canoe
      • Il treno del Parco
      • E-bike
      • Asini, cavalli & Co.
      • Aree di sosta
    • Attività
      • Le stagioni del Parco
      • Volontariato nel Parco
      • Turismo Sostenibile
      • Oltreterra
      • Raccolta funghi
      • Cani da guardiania
      • Censimento del cervo
      • wolf howling
      • Programma di sviluppo rurale
    • Marchio del parco
      • Aziende consigliate
      • Guide consigliate
      • Esercizi consigliati
    • Da vedere
    • Strutture didattico - informative
    • Accoglienza
      • Dove dormire
      • Campi estivi e altre proposte
    • A scuola nel Parco
      • Un parco per te
      • Una scuola nel Parco
      • In Treno al Planetario
      • Un Sentiero per la Salute
      • Centro di educazione alla Sostenibilità
      • Progetti conclusi
      • Altre proposte
    • Sapori del Parco
    • Storia e Tradizioni
      • La storia del Parco
      • I Popoli del Parco
      • Pietro Zangheri
      • Antiche cultivar
  • Natura
    • L'Area Protetta
      • Territorio
      • Foresta
      • Riserve naturali
    • Biodiversità
      • Flora
      • La Fauna
      • Geologia
      • Rete Natura 2000
      • Impollinatori
    • Ricerca Scientifica
      • Ricerche
      • Tirocini e tesi di laurea
      • Borse di studio
      • Progetti LIFE
    • Patrimonio Unesco
  • Multimedia
    • Galleria fotografica
    • Le avventure di Leo
    • Video
    • Il Parco racconta
    • Leggi il Parco
      • Libri e Cartografia
      • Notiziario Crinali
    • Mappa interattiva del Parco
      • Strutture didattico-informative
      • Luoghi da visitare
      • I paesi capoluogo
    • WebGIS
    • APP
      • PNFC Trekking Map
      • KEY TO NATURE
    • Link
    • Mappa del Sito
  • Ente Parco
    • Carta d'identità
    • Finalità
    • Regolamenti e Normativa
    • Organi istituzionali
    • Articolazione degli uffici
    • Sorveglianza
    • Bandi e concorsi
    • Servizio Civile
    • Privacy
    • Albo pretorio
    • Amministrazione trasparente
    • PAGAMENTI ON LINE - PAGO PA
    • Modulistica e Loghi
  • Contatti
  • Agenda
    • Calendario Eventi
    • News
  • PAGO PA

  • ITA |
  • ENG |

Tu sei qui

  • Home → Un Dicembre stellare con il Planetario del Parco

Un Dicembre stellare con il Planetario del Parco

Immagine news: 

Il Planetario del Parco vi aspetta con tante inizitive per tutto il mese di Dicembre

Sabato 14 Dicembre: Storie al chiaro di Luna

PDF icon Sabato 14 Dicembre: Storie al chiaro di Luna

Domenica 15: Dies natalis, solis invicti. Giornata dedicata al solstizio d'inverno

PDF icon Domenica 15: Dies natalis, solis invicti. Giornata dedicata al solstizio d'inverno

Domenica 29: Escursione al Sasso del Regio

PDF icon Domenica 29: Escursione al Sasso del Regio

Scarica il programma completo di Dicembre 2019

PDF icon Scarica il programma completo di Dicembre 2019

Dicembre 2019 Planetario WEB.jpg

AGENDA

  • Calendario Eventi
  • News
  • Ufficio Stampa

NEWS

  • Incontri di formazione...
    Il progetto LIFE ShepForBio, in collaborazione
  • Uccellacci e uccellini
    Mostra fotografica dedicata all’avifauna a cura
  • Wolf howling
    Sessioni straordinarie di monitoraggio del lupo
  • Escursione: Autunno alle...
    Domenica 12 Ottobre 2025- Con GAE Donata
  • VerdeLa Verna - Il...
    4 ottobre 2025 escursione organizzata dal Punto
  • Conservation photography
    Workshop autunnale 8-9 novembre a La Verna (AR)

Eventi

  • 18. Ottobre 2025
    Forest Bathing a Camaldoli
  • 18. Ottobre 2025
    FESTIVAL DEL FALL FOLIAGE - Castagno d'Andrea, San Godenzo (FI)
  • 18. Ottobre 2025
    Da San Benedetto a Portico di Romagna sulle orme di Dante - AUTUNNO SLOW 2025

Condivisione

  • Google+
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

NEWS

  • Incontri di formazione...
    Il progetto LIFE ShepForBio, in collaborazione con Scuola di perfezionamento per la pastorizia estensiva di Calascio e
    Leggi tutto
  • Uccellacci e uccellini
    Mostra fotografica dedicata all’avifauna a cura di Giorgio Amadori Da una collaborazione fra la Pro Loco di Corniolo-
    Leggi tutto
  • Wolf howling
    Sessioni straordinarie di monitoraggio del lupo tramite wolf howling aperte al pubblico con l'accompagnamento di guide
    Leggi tutto
  • Escursione: Autunno alle...
    Domenica 12 Ottobre 2025- Con GAE Donata Petracchi - – Messer Autunno è arrivato! Il bosco in questa stagione ci sta
    Leggi tutto
  • VerdeLa Verna - Il...
    4 ottobre 2025 escursione organizzata dal Punto Informazioni  di Chiusi della Verna Escursione dedicata a famiglie e
    Leggi tutto
  • Conservation photography
    Workshop autunnale 8-9 novembre a La Verna (AR) Un progetto del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi nato dalla
    Leggi tutto
logo

SEDE DELL’ENTE PARCO

Palazzo Vigiani
via Guido Brocchi, 7
52015 Pratovecchio - AR

tel. 0575 50301

SEDE DELLA COMUNITA’ DEL PARCO

Palazzo Nefetti
Via P. Nefetti, 3
47018 Santa Sofia - FC

tel. 0543 971375


info@parcoforestecasentinesi.it

ENTE PARCO

  • Carta d'identità
  • Finalità
  • Organi istituzionali
  • Articolazioni degli uffici
  • Regolamenti e Normativa
  • Sorveglianza
  • Modulistica e loghi
  • Privacy
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • PAGAMENTI ON LINE - PAGO PA
  • Contatti


INSTAGRAM

Iscriviti alla newsletter

 
 
 
 

 

* campi richiesti

 
 
COOKIE POLICY PRIVACY LINK MAPPA DEL SITO web agency  Integra Solutions
© 2017 Tutti i diritti riservati - Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna