
Ecco qualche scatto della flora che potrete trovare in questi giorni nel Parco, nel pieno della fioritura. Gli habitat sono i più vari, si va dalle ombrose e antiche faggete ai versanti erosi e caldi fino agli argini di fiumi e fossi. Divertitevi a riconoscerle anche voi!
Non dimenticate di consultare il Portale sulla flora del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
http://dryades.units.it/casentinesi/index.php
| 
 Anemone dei boschi Anemonoides nemorosa (L.) Holub  | 
 Clinopodio alpino Ziziphora granatensis (Boiss. & Reut.) Melnikov subsp. alpina (L.) Bräuchler & Gutermann  | 
|
| 
 Cornetta minima Coronilla minima L.  | 
 Euforbia delle faggete Euphorbia amygdaloides L.  | 
|
| 
 Lampascione Muscari comosum (L.) Mill.  | 
 Poligala gialla Polygala flavescens DC.  | 
|
| 
 Salvastrella minore Poterium sanguisorba L.  | 
 Timo a fusti allungati Thymus longicaulis Presl  | 
|
| 
 Valeriana trifogliata Valeriana tripteris L.  | 
 Veccia dentellata Vicia bithynica (L.) L. 
 | 
|
| 
 Vincetossico comune Vincetoxicum hirundinaria Medik. 
 | 
 Violaciocca appenninica Erysimum pseudorhaeticum Polatschek 
 | 
|
| 
 Agrimonia delle faggete Aremonia agrimonioides (L.) DC. 
 | 
 Cariofillata comune Geum urbanum L. 
 | 
|
| 
 Saponaria rossa Saponaria ocymoides L.  | 
 Sassifraga a foglie rotonde Saxifraga rotundifolia L. 
 | 
Foto di copertina: Eliantemo oscuro - Eliantemo Helianthemum nummularium (L.) Mill. subsp. obscurum (Celak) Holub
Tutte le foto sono di Antonio Pica.

  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  













