
Teatro, natura e arte nel cuore del Parco
Anche nel 2025, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ospita alcune tappe dei progetti artistici ideati da Teatro Zigoia. Escursione Teatrale e Monti Orfici tornano a intrecciare arte, natura e comunità per esperienze immersive e trasformative.
Un percorso esperienziale tra i boschi e le memorie dell’Appennino, dove teatro, movimento, musica e paesaggio si fondono in una narrazione viva e partecipata. Escursione Teatrale si svolge dalla primavera all’autunno in strutture diffuse sul territorio, con appuntamenti residenziali ogni volta diversi, curati da un team di professionisti, registi, attori, danzatori, cantanti e guide escursionistiche.
Gli appuntamenti del programma nel Parco saranno dal 18 al 20 luglio a Ridracoli e dal 17 al 19 agosto a Ca’ Rinuccioli di San Benedetto in Alpe: il primo un incontro poetico alla scoperta della Diga di Ridracoli e dei suoi dintorni, in cui si esploreranno pratiche di contatto e movimento per entrare in relazione con sé, con l’altro e con il paesaggio; il secondo un’escursione immersiva in cui si proseguirà la ricerca fra vocalità, narrazione e improvvisazione cominciata nei giorni precedenti con i laboratori de Il Canto che Danza e durante la Notte dei Canti in Cerchio, a due passi dalla Cascata dell’Acquacheta.
Oltre a questo, nella rassegna “Monti orfici”, a San Benedetto in Alpe, dal 14 al 17 agosto la terza edizione de “Il Canto che Danza”, laboratori di teatro, circlesong e danza aperti a tutte e tutti. Quattro giorni di residenza per lasciarsi guidare dal ritmo, dal canto e dalla magia del cerchio. Un percorso poetico e condiviso, che culminerà nella Notte dei Canti in Cerchio (16–17 agosto).
Per informazioni dettagliate e iscrizioni:
www.teatrozigoia.org
Escursione Teatrale - info@teatrozigoia.org
Monti Orfici - montiorfici@teatrozigoia.org