Immagine news: 

Il Centro Culturale L’ORTICA di Forlì, in collaborazione con il Parco Nazionale Foreste Casentinesi e Coop Alleanza 3.0, promuove la 27ª edizione 2017 della manifestazione “Poesie e natura nel Parco” per la salvaguardia della natura attraverso la mediazione della creatività artistica e letteraria per il rispetto di un ambiente a misura d’uomo.

La manifestazione si svolgerà a Portico di Romagna (l’ultima domenica di settembre o la prima di ottobre) con questo titolo: “…MI FARÀ/SOSPIRARE OGNI FIORE” da “La Ghirlandetta” di Dante Alighieri che in questo paese conobbe Beatrice.

Perciò il tema proposto per questa edizione è: “…E LA NATURA SI ORNO’ DI FIORI”. Il bando è rivolto a tutti i poeti e scrittori delle Regioni: Emilia-Romagna, Toscana, Marche confinanti con l’area del Parco Tosco-Romagnolo. Inviare poesie o racconti in lingua italiana (o in dialetto e con versione in italiano) sul tema entro il 20 agosto 2017, osservando il seguente regolamento.

POESIA: inviare due o tre poesie, massimo 20 versi per ogni testo; in tre copie.

PROSA: inviare uno o due brevi testi, max 20 righe l’uno; in tre copie.

Gli elaborati (senza tassa di lettura) vanno spediti per posta in tre copie scritte a macchina, con indicazione di dati anagrafici, indirizzo postale ed E-mail (per chi ce l’ha) e numero telefonico, alla redazione della rivista L’Ortica, Via Paradiso n. 4, 47121 Forlì; e inviare copia dei testi anche via e-mail (si raccomanda, onde evitare confusione, di inserire nome cognome indirizzo negli allegati) a uno dei seguenti indirizzi e-mail: centroculturalelortica@gmail.com, davide.argnani@gmail.com.

Il materiale selezionato dai redattori della rivista L’Ortica sarà pubblicato in un apposito ‘quaderno’ che verrà  distribuito in omaggio a tutti i partecipanti durante il convegno (ai poeti-scrittori assenti, a richiesta, sarà inviato dietro rimborso spese di Euro 10,00).

Appena definito il programma sarà inviato a tutti gli aderenti indicando giorno, località e orari della manifestazione, prevista per l’ultima domenica di settembre 2017 o la prima di ottobre 2017. Il viaggio è previsto con mezzi propri e appena pronto il programma sarà inviato a tutti.