
Domenica 12 Ottobre 2025- Con GAE Donata Petracchi - – Messer Autunno è arrivato! Il bosco in questa stagione ci sta regalando colori sempre più caldi e nitidi e ... finalmente l' acqua , il bene più grande, torna a dissetare le sorgenti . Un letto di foglie variopinto fa da pavimento alle case abbandonate ora abitate da muschio, vitalbe, edere, sambuchi e felci!La Foresta "barocca" di Rincine sfoggia cromatismi e le sue forme più bizzarre : dal verde intenso delle tante specie di conifere al giallo oro degli aceri, dal rosso vivo dei ciliegi all' argento dei sorbi montani, dal vinaccia dei frassini al bronzo dei castagni, per salire poi fin su' all' ocra venato di bruno dei faggi. In questa magnifica atmosfera incontreremo alcuni dei “custodi” degli vecchi poderi di Rincine: Matteo de I Piani e Lorenzo con Laura di Poderenuovo. Sarà sicuramente un’ interessante e gustosa esperienza! Ritrovo e partenza : ore 9:00 davanti al Centro Polifunzionale della Foresta di Rincine (Unione dei Comuni Montani Valdarno e Valdisieve). Tempo totale dell' escursione (comprese tutte le soste) : 6h30 Tempo effettivo di cammino : 4h30 circa Rientro previsto per le ore 16:00 Percorso Escursionistico (E) di media difficoltà (strada forestale, sentiero e mulattiera). Lunghezza: 11,5 km circa Dislivello: +- 520 mt. COSA PORTARE: zaino con borraccia da almeno 1 lt di acqua o thermos con tè caldo, snack dolci o salati, frutta fresca o secca. CONSIGLIATI: bastoncini da trekking, binocolo e macchina fotografica. INDOSSARE: scarpe da escursionismo con suola scolpita , abbigliamento comodo adatto alla stagione, giacca impermeabile, cappello e guanti. Per informazioni e prenotazioni: 376 0249 271, prolocolonda@gmail.com prolocolonda@gmail.com