(Pratovecchio Stia AR) 18 Novembre - Ecco qua il trekking pensato per utilizzare le vostre gavette e dare una mano all'ambiente nel segno della sostenibilità. Per voi una giornata all'insegna del buon cibo immersi nella campagna dell'alta valle del fiume Arno, il Casentino genuino e verace che vi accoglierà nella veste multicolore autunnale. Dopo il ritrovo partiremo alla volta del sentiero che ci condurrà fino al Castello di Porciano , primo maniero della valle del Casentino, per poi giungere fino all'azienda che ci deliziera' con i prodotti caseari freschi e stagionati, con gli affettati prodotti con cura e maestria! Vietatissimo uso di stoviglie piatti e bicchieri in plastica, per questo pranzo vorremmo puntare a non produrre neanche un rifiuto! Portate con voi le vostre gavette, le posate e il bicchiere di alluminio. Ripartiti ben sazi, raggiungeremo il Castello di Romena, percorreremo il viale con i cipressi secolari, camminando all'ombra delle mura del maniero, per scendere poi alla millenaria pieve e quindi rientrare alle auto. Ma la sostenibilità di questo trekking può essere ulteriormente aumentata ! potete decidere di venire in TRENO fino a Stia oppure in AUTOBUS, E QUINDI RIENTRARE con gli stessi mezzi lasciando le vostre auto a casa! Il ritrovo per l'uscita é per le 10:00 in p.zza della Repubblica a Stia. Il rientro per le ore 16:00 circa ( nel caso arriviate con i mezzi pubblici segnalatecelo in modo da controllare gli orari ). Contributo a partecipante € 22,00 - escursione, pranzo e assicurazione rct. L'attività è confermata al raggiungimento di un minimo di iscritti e confermata in base al meteo il giorno prima. Per prenotare scrivere a prenotazioni@altertrek.it indicando n° dei partecipanti nome e cognome e n. di telefono.