Data: 13/09/2020
Luogo: Lonnano
Orario: 9.15-13.30
Di tanto in tanto dai boschi esce una strana creatura: sarà uomo o bestia? Buono o cattivo? Realtà o leggenda? Lo scopriremo durante questa facile escursione dove racconteremo un mito che sopravvive a tutte le latitudini nelle nostre tradizioni e nel nostro folklore: la leggenda intramontabile dell’ uomo selvatico. Per seguire le sue tracce percorreremo insieme il noto “sentiero dei tedeschi” nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi, dove colpisce la varietà della vegetazione e delle piante che s’incontrano lungo l’intero percorso lambito da freschi ruscelli. Su questo tracciato, allargato e consolidato dai soldati della Wehmacht che costruirono la Linea Gotica durante l’ultima guerra, non mancheranno racconti e attività rivolte in particolar modo ai bambini dagli 8 ai 12 anni (purché abituati a camminare), che saranno chiamati alla fine dell’escursione a superare una sfida: dare un volto all’uomo selvatico!
ESCURSIONE A POSTI LIMITATI a causa delle disposizioni legate al contenimento del Covid 19. Per partecipare è obbligatorio iscriversi inviando una mail a: poetiescarponi@gmail.com
Gli iscritti riceveranno via mail ora e luogo preciso di ritrovo, insieme ad un riepilogo delle informazioni tecniche relative all'escursione.
Lunghezza percorso: 7 Km
Dislivello: 220 m
Difficoltà: E (escursionistico)
Pranzo al sacco.
Per partecipare è necessario portar con sé: mascherina chirurgica per la protezione individuale, scarponi da trekking, abbigliamento adatto all'escursione. Si raccomanda di portar con sé un pò di acqua e il necessario per il pranzo al sacco.
Costo di partecipazione: 12 euro a persona (servizio di Guida Ambientale Escursionistica abilitata; assicurazione infortuni), 5 euro per bambini sotto i 13 anni. Si consiglia la partecipazione a bambini da 8 anni in su, abituati a camminare.
Il pagamento verrà effettuato sul posto.
Per iscriversi all'escursione e per ricevere ogni tipo di informazione inviate una mail a: poetiescarponi@gmail.com