Moggiona (Poppi), dalle ore 10.00 Laboratorio di lettura poetica ad alta voce immersi nella natura con performance finale. A cura di Samuele Boncompagni. Attraverso la parola poetica, con i suoi suoni, i silenzi e i significati scelti e composti come musica, possiamo avvicinarci al Tempo della Natura. La geografia contiene la Storia, ogni luogo è custode di memoria, ciascun paesaggio può essere visitato come un museo, come un parente caro: ammirare, attraversare. L’albero è un simbolo ancestrale ed è facile farlo diventare una casa teatrale: ombra, abbraccio, respiro. L’idea del laboratorio è sviluppata su una struttura della durata di una giornata di lavoro (mattina e pomeriggio) con una conclusione performativa aperta al pubblico: passeggiata con letture dei partecipanti. È pensato per un target misto, di appassionati di letteratura, teatro, natura, non necessariamente già con esperienze teatrali. Si chiede una disponibilità a mettersi in gioco, a condividere voce ed emozioni con il resto del gruppo di lavoro e con un piccolo pubblico. Durata: dalle 10.00 alle ore 19.00 con pranzo a cura de la Pro-Loco di Moggiona.