Sabato 27 settembre: Nel regno dei cervi gli echi della guerra
Ritrovo alle ore 8.30 davanti all’Eremo di Camaldoli e spostamento con auto proprie in località Croce Gaggi e partenza escursione a piedi.
Percorso: Croce Gaggi – Bivacco Secchieta – Località La Rota – Rifugio Asqua – Sentiero dei Tedeschi – Croce Gaggi.
Al Rifugio Asqua ci aspetterà una merenda/aperitivo e sarà proiettato il filmato dedicato all’Anello 7 del progetto Da Rifugio a Rifugio.
Tempo di percorrenza totale (escluse le soste): 4 ore circa
Rientro alle auto previsto per le ore 13.30 circa
Lunghezza: 8,2 km circa
Dislivello salita e discesa (giro ad anello): 375 m
Difficoltà: E
Equipaggiamento: scarponcini con suola scolpita, abbigliamento adatta alla stagione autunnale e a una quota di circa 1000 m (pantaloni lunghi, giacca antivento, impermeabile o kway), acqua.
L’iniziativa fa parte del progetto “Autunno Slow 2025” promosso dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi organizzata coinvolgendo strutture che fanno parte del progetto Da Rifugio a Rifugio e guide aderenti alla CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile) e “consigliati dal Parco”.
Costo: 5€ a partecipante
Prenotazione obbligatoria, al massimo 20 partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
0575 519104 - 349 1425949, enniodallari@agriturismocamalda.it