13/06/2021 Premilcuore 8,30-18,00 Buona parte del lavoro di una guida AIGAE che si rispetti, oltre a quello "sul campo", deve essere volto ad una ricerca continua e "spasmodica" di nuove informazioni, in maniera da poter proporre ai propri escursionisti percorsi sempre diversi, accompagnati da tanti racconti riguardanti gli aspetti storici, naturalistici, folkloristici... Ed è proprio ricercando nuovi percorsi che mi sono imbattuto in un libro di escursioni ormai piuttosto datato che tra i vari trekking descriveva quello che questa domenica vi presentiamo. Si tratta di un giro impegnativo, per buona parte fuori dai sentieri segnati, che ci porterà ad esplorare una stretta valle incassata sulla sponda destra idrografica del fiume Rabbi. Lasciati alle spalle antichi insediamenti ormai ridotti a rudere, ci inoltreremo nella fitta vegetazione ripariale, superando i tanti fossi che qui abbondano, fino a giungere al famoso fiume Rabbi (Rapidus per i latini). Qui (meteo permettendo) un tuffo è d'obbligo, prima di ripartire alla volta della celebre, e spettacolare, " Grotta Urlante" dove chiudere l'anello escursionistico.
P.S. Il percorso presenta alcuni tratti esposti dove viene richiesta sicurezza nel passo. (Escursione non adatta a chi soffre di vertigini!)www.itrekkabbestia.it 347 1002972 Davide Prati info@itrekkabbestia.it