Domenica 3 giugno, ore 9:00, Santa Sofia (FC).
Un tuffo nel passato, tra ruderi di vecchi poderi, su mulattiere e ponticelli, in mezzo a boschi giovani, cresciuti dove un tempo vi erano pascoli e campi coltivati. Nel territorio di Strabatenza vivevano, fino alla metà del secolo scorso, quasi 200 persone, ma nell’arco di poco più di un decennio il paese ed i poderi della zona furono completamente abbandonati (come gran parte del territorio montano del nostro Appennino). Oggi il paesaggio è radicalmente mutato e la foresta, in parte grazie a rimboschimenti, in parte per rinnovo naturale, sta riconquistando il territorio.
Durata prevista: 5,5 ore + pausa pranzo.
Livello di difficoltà: Medio/impegnativo.
Ritrovo: 9:00 piazza Matteotti, Santa Sofia (FC).
Prezzo: 12 euro.
Prenotazione obbligatoria, tramite email (lasciatemi il vostro contatto telefonico) o telefono. Contatti su www.boschiromagnoli.it
Guida: Marco Clarici (associato AIGAE).