Domenica 16 ottobre
ESCURSIONE A SAN PAOLO IN ALPE DEDICATA AL PROGETTO LIFE “ShepforBio”
L’escursione ci porterà a conoscere i dintorni di San Paolo in Alpe. In questa zona sono concentrati diversi ambienti aperti, aree non occupate da bosco o foresta, che in seguito all’abbandono da parte dell’uomo sono sempre meno frequenti nel Parco delle Foreste Casentinesi, pur costituendo habitat di notevole interesse. A questo tema si riallaccia il progetto LIFE ‘ShepforBio’ per la tutela dei pascoli e della biodiversità ad essi legata, recentemente avviato nei territori del Parco. Durante la giornata ci sarà quindi modo di conoscere tematiche e obiettivi del progetto, presentati dai rappresentanti degli Enti coinvolti, oltre ad approfondire le dinamiche territoriali che hanno portato alla creazione di questi ambienti.
Ritrovo alle 9.00 presso il Forno Amadori a Corniolo (Santa Sofia, FC) e spostamento con i mezzi propri in località Fiumari.
Lunghezza: 7 km
Difficoltà: media
Ai partecipanti all’escursione sarà offerta una degustazione di prodotti locali presso il Bivacco di San Paolo in Alpe.
È richiesto un equipaggiamento adeguato (scarponi dalla suola scolpita e abbigliamento adatto alla stagione, acqua e pranzo al sacco).

L’iniziativa è gratuita in quanto facente parte del progetto “Autunno Slow 2022″promosso dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ed è stata organizzata coinvolgendo soggetti aderenti alla CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile).
Prenotazione obbligatoria, al massimo 20 partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
0543 917912, ladigadiridracoli@atlantide.net