Venerdì 31 luglio, ore 17:30, Campigna (FC).

Sei date, sei Guide Ambientali Escursionistiche, un itinerario immerso in un bosco di querce nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ecco gli ingredienti per poter vivere una serata entusiasmante, un mix di escursionismo e ricerca scientifica!

Escursione al tramonto con attività di monitoraggio del Cervo volante (Lucanus cervus), cena al sacco e rientro in notturna (ci sarà la luna quasi piena!).

L’attività è svolta con il Patrocinio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna.

Itinerario: Campigna – Tre Faggi – Cà Franchetto – Sant’Agostino – Cà Franchetto – Villaneta – Campigna

Durata prevista: 4 ore + monitoraggio + pausa cena
Livello di difficoltà: Medio
Dati tecnici: lunghezza 10 km; dislivello 500m
Ritrovo: 17:30 Hotel “Lo Scoiattolo”, Campigna (FC)
Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/qcM9Dkb5Qivovd5p6
Prezzo: 15 euro (si rilascia regolare ricevuta fiscale).

Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono. Contatti su: www.boschiromagnoli.it
L’evento si realizzerà con un minimo di partecipanti.
La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento. Leggi il regolamento: www.boschiromagnoli.it/eventi/regolamento

Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.