Il Bramito è l'urlo della nostra Foresta tra i più affascinanti, tra fine settembre e inizio ottobre, nelle nostre montagne riecheggia questo insolito e curioso verso, cercheremo una vallata aperta che ci darà la possibilità, all'imbrunire, di sentire il bramito del cervo nobile che popola le nostre montagne e avremo la possibilità di scoprire qualcosa in più sulle sue abitudini, per farlo ci addentreremo in zone un tempo molto piu frequentate dall'uomo, ora molto meno, parleremo così anche dei suoi abitanti e di storie partigiane che riguardano quelle terre. Semplice e suggestivo percorso adatto a tutti. Possibilità al rientro di cena convenzionata presso l'Agriturismo Poderone.
DETTAGLI: 6km con 350mt di dislivello categoria E , adatta a tutti bambini accompagnati da anni 6 abituati ad escursioni in montagna e uscite notturne.
COSA PORTARE: Acqua almeno 1lt, snack frutta secca consigliati. Torcia frontale.
ABBIGLIAMENTO: Scarponi da trekking o scarpe con suola scolpita, abbigliamento stratificato adatti alla stagione e alla situazione; notturna con soste per l'ascolto, e adatto all'altitudine circa 900mt, giacca antivento e antipioggia.
PREZZO: 10€ adulti 5€ bambini, cani non ammessi all'escursione. RITROVO: ore 17.30 presso Agriturismo Poderone. A seguire spostamento in auto verso punto di partenza, escursione ad anello.
GUIDA Alberto Naldini guida ambientale escursionistica tessera AIGAE n.er636 regolarmente assicurato e iscritto al registro guide escursionistiche ambientali italiane.
PRENOTAZIONE: Prenotazione obbligatoria tramite: mail :staccalaspinatrek@libero.it tel: 3389297776 anche whatsapp L'escursione si effettuerà con un minimo di partecipanti. Il tutto nel rispetto delle normative vigenti sulla prevenzione e contenimento del covid19. La guida si riserva di non ammettere all' escursione chi non avesse un abbigliamento/attrezzatura adeguati e di annullare o modificare il percorso in base alle condizioni metereologiche.
www.facebook.com/staccalaspinatrekking