01/10/2017
Bocconi (Portico e San Benedetto FC)
ore 8:15
Domenica 01 Ottobre 2017, andremo alla scoperta de "Il Re della Valle del Montone".
Con i suoi 1207mt., il Monte Gemelli è la maggiore vetta della valle e, con questo anello, ne percorreremo le pendici più nascoste, fino alla cima.
Al rientro nel pomeriggio, sarà possibile una merenda/cena presso il Rifugio PRATO BOVI, a base di prodotti tipici locali.

Per Informazioni:
Enrico Laghi: 3492685862, enricolaghi.pozza@gmail.com
Centro Visita di San Benedetto in Alpe: cv.sanbenedetto@parcoforestecasentinesi.it
Pagina Facebook dell’Evento: https://www.facebook.com/events/351333021991921
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SOLO TELEFONICAMENTE o TRAMITE E-MAIL, entro le ore 17.00 del giorno precedente all'escursione. L'apposizione del "parteciperò" nell'evento Facebook non rappresenterà prenotazione ufficiale

Dati tecnici del percorso:
Difficoltà: MEDIO/DIFFICILE - E (Escursionisti Allenati)
Durata: 8,5h (soste comprese)
Distanza: 16Km circa
Ascesa complessiva:1500m circa

PROGRAMMA
ore 8:15 Ritrovo al parcheggio di fianco alla Trattoria Ristorante la Beccona a Bocconi (frazione di Portico e San Benedetto sulla SS67 in direzione FIRENZE, fra l'abitato di Portico di Romagna e San Benedetto in Alpe) per car sharing.
ore 8:45 Trasferimento in auto alla partenza dell'escursione
ore 9:00 Partenza per l'escursione dal Rifugio Prato Bovi

QUOTA PARTECIPATIVA: €12 Adulti - €6 minori 8-17anni, accompagnati da persona garante e responsabile, La quota comprende: servizio GUIDA e ASSICURAZIONE.
La quota NON COMPRENDE: il viaggio, gli spostamenti in auto, il pranzo al sacco, la merenda e tutto quanto non espressamente indicato, alla voce: “La quota partecipativa comprende”

EQUIPAGGIO OBBLIGATORIO:
Abbigliamento da trekking consono alla stagione,pantaloni lunghi, scarponi alti alla caviglia impermeabili con suola scolpita (tipo VIBRAM), giacca impermeabile, felpa o pile, cappello, pranzo al sacco e scorta personale di acqua di almeno 1,5lt.
VIVAMENTE CONSIGLIATI I BASTONCINI
Consigliato un cambio di biancheria, maglia e calze

CANI AMMESSI SOLO SE TENUTI AL GUINZAGLIO (nel rispetto delle norme vigenti del Parco delle Foreste Casentinesi entro i cui limiti ci muoveremo) e di buona indole.

SEGNALAZIONI PARTICOLARI:
La Guida si riserva di escludere, prima della partenza e della raccolta delle quote, chi non ritenesse idoneo per condizioni o equipaggiamento, per la la sicurezza della persona stessa e/o del gruppo. La Guida si riserva altresì di rinviare/annullare l'escursione, in caso di condizioni meteo che ne dovesserero pregiudicare lo svolgimento in sicurezza.