Sabato29 Ottobre 2022 - Non esiste luogo migliore della Foresta della Lama per godersi i colori dell’Autunno. Raggiungeremo il pianoro dell’omonima Foresta, orgoglio Granducale, passando per “Scaramucce”, belvederi di fonti “Murate” e fonti dello “Sno”, cianciando di gestione forestale, biodiversità e vecchie storie, col sapore più o meno di leggenda. Il rientro dal Mulino del Carpanone ci riporterà al punto di partenza e cioè il Podere di Romiceto dove grazie all’ ospitalità di Franco e della Grazia potremo Vegliare alla vecchia maniera davanti al camino, ognuno portandosi appresso la “Sporta” (magari con brused, tortel in tla lastra e sanzves) da condividere come la tradizione della Romagna Toscana vuole.
Ritrovo: ore 08.00 presso Haller’s Bar di Santa Sofia (FC) Inizio escursione: ore 9.00 da Podere Romiceto (Bagno di R. – FC)
N.B. lo spostamento dal luogo di ritrovo a quello di inizio escursione avverrà in auto su strade per larga parte bianche non asfaltate.
DATI TECNICI DELL’ ESCURSIONE - Difficoltà: MEDIA - Distanza: Km 14 - Durata: 9 h circa (soste comprese) - Ascesa totale: 650 m circa
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO Scarponi alla caviglia con suola scolpita (tipo VIBRAM) - Calzini da trekking idonei - Calzoni lunghi - Abbigliamento consono alla stagione e alla quota max (1.100 mslm) - Giacca impermeabile - Acqua (minimo 1,5 lt.) – Torcia o frontalino - Pranzo al sacco e sporta per veglia finale
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO Berretta e/o Bandana/Scaldacollo – Bastoncini – Cambio – BICCHIERE
QUOTA PARTECIPATIVA € 15,00 * (si rilascia regolare ricevuta fiscale)
* La quota NON COMPRENDE: spostamenti in auto, il pranzo al sacco, la sporta finale e tutto quanto non espressamente indicato, alla voce: “La quota partecipativa comprende”
PER INFO E PRENOTAZIONE: Emiliano 349 5693757 – emiliano.conficoni@gmail.com entro le ore 20.00 del giorno precedente all'escursione. L'apposizione del "parteciperò" nell'evento Facebook NON rappresenterà prenotazione. Emiliano Conficoni - Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche ER764. Professione svolta ai sensi della L. 4/2013
REGOLAMENTO D’ESCURSIONE: per poter accedere all' escursione è necessario l’accettazione, con firma in calce al momento della partenza, del regolamento di escursione e protocollo Covid-19 che invieremo in fase di prenotazione e comunque consultabile fax simile sul sito www.tourdebosc.it alla sezione Servizio Guide. La Guida si riserva di escludere, prima della partenza, chi non ritenuto idoneo per condizioni equipaggiamento, per la sua sicurezza e del gruppo stesso. La Guida si riserva inoltre di rinviare, annullare o modificare l’escursione, in caso di condizioni meteo che ne dovessero pregiudicare lo svolgimento in sicurezza.