Stia (AR) Tutta la collina e la montagna occidentale nel territorio comunale di Pratovecchio Stia, conserva toponimi di evidente origine germanica a testimonianza dell’antica presenza di popolazioni di origine longobarda. Attraverso due itinerari, i partecipanti ripercorreranno vecchi tracciati per poi
ricongiungersi per un momento conviviale con approfondimento storico e illustrazione di alcuni elementi di un costume tipico longobardo.
Escursione a piedi con guida ambientale e archeologo. Ritrovo ore 9.30 in Piazza della Repubblica a Stia e breve spostamento in auto fino a Campolombado. Livello di difficoltà: facile. Info e prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente tramite WhatsApp al 320.0676766 Altertrek.
Costo 6 euro a persona.
Escursione a cavallo con guida equestre. Ritrovo ore 9.00 presso, l’Asd Il Gualdo Loc Gualdo – Pratovecchio Stia. Tempi percorrenza 5 ore circa andata e ritorno compresa tappa presso Castelcastagnaio. Info, costi e prenotazione obbligatoria entro almeno due giorni precedenti al
0575.554057; 338.8430869 Asd Il Gualdo.
Escursione in mountain bike con pedalata assistita e guida. Ritrovo ore 9,00 presso Asd Il Gualdo con medesimo percorso dei cavalieri. Costo 25 euro a persona. Info e prenotazione obbligatoria:
Casentinoebike, tel e Whatsapp: 339.6467966, info@casentinoebike.it Incontro per tutti i partecipanti in loc. Sassi Bianchi - Campolombardo.
Possibilità di pranzo in loco al costo di € 10 da confermare al momento delle prenotazioni.