( P.zza della Repubblica - Pratovecchio Stia AR) CACCIA AL TESORO AL LAGO DEGLI IDOLI
DOMENICA 12 GIUGNO
Giochi, storie e attività in natura alla scoperta degli Etruschi e dell’ambiente.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni
Gli Amici dell’Asino in collaborazione con Poeti e Scarponi organizzano per domenica 12 giugno una caccia al tesoro al Lago degli Idoli e alle sorgenti dell’Arno nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Racconteremo ai bambini che di tanto in tanto da quei boschi esce una strana creatura: sarà uomo o bestia? Buono o cattivo? Realtà o leggenda?
Lo scopriremo durante questa facile escursione dove fra un gioco e l’altro sveleremo alcuni misteri degli Etruschi e dell’importante sito archeologico al quale è legata questa affascinante civiltà.
Ritrovo ore 9,30 a Stia (AR) al parcheggio di Piazza della Repubblica oppure ore 10 alla chiesa di Montalto Papiano Alto sopra Stia (AR) per chi viene dalla Romagna.
lunghezza 6 km circa
dislivello: 300 m.
Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo una mail a prenotazioni@altertrek.it indicando nome, n° dei partecipanti e recapito telefonico. ( info tecniche poetiescarponi@gmail.com )
Posti disponibili pari a max 20 cad. uscita.
Ingresso in area protetta con 5 auto per volta con le quali attraversare le aree di rispetto naturalistico generalmente interdette al traffico veicolare, al fine di rendere sostenibile e più ecologica la nostra presenza.
Il pranzo sarà consumato al sacco ed autogestito. Vivamente consigliato di portare con voi almeno 1 l. d'acqua, abbigliamento escursionistico idoneo alla quota montana, e scarponi trekking.
Evento non adatto ai bimbi piccoli (contattateci per avere info più precise al riguardo) .
La realizzazione dell'escursione sarà confermata per sms o mail qualche giorno prima.
Con la prenotazione e la partecipazione alle nostre escursioni si sottoscrive il regolamento e ci si impegna a rispettarlo in ogni sua parte.
https://altertrek.wordpress.com/regolamento/
Ingresso comodo con le auto private fino a quota 1000 metri (su concessione dell’ UCMC e Parco Nazionale
contributo euro 20,00 a persona, bimbi fino a 12 anni euro 12,00
(servizio guida e collaboratori, assicurazione RCT)