martedì 1° maggio. Dalle ore 9.30 alle ore 15 circa. Oggi percorriamo un sentiero di crinale; è un tratto di mulattiera dell'antica via dei legni, detta "giogana": venivano infatti usati i buoi aggiogati per trasportare l'abete estratto dalle foreste di Camaldoli e della Lama. Questo percorso, facile poichè non presenta grandi dislivelli, ci riporta nell'atmosfera fatata della vita in faggeta. Muovendoci in silenzio, proviamo ad ascoltare, tracciare e (con un po' di fortuna) osservare la fauna locale; curiosando nel tragitto scopriamo le prime fioriture primaverili. Ci affacciamo sulla riserva integrale di Sasso Fratino per arrivare a Poggio Scali, radura da cui si gode una della più belle visuali di tutto il Parco. Costo: 12 euro.
Il pranzo è al sacco.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro sabato 28 aprile ore 16. Al momento della prenotazione riceverete la locandina con i dettagli tecnici dell'escursione, luogo dell'appuntamento etc etc.
I ragazzi (ESCLUSIVAMENTE abituati a camminare) sono CALDEGGIATI! e per loro è tutto gratuito (fino a 12 anni).

Guide Aigae: Francesca La Sala. Tel.: 334 9779279 e Matilde Orlandi Tel.320 2633037.
L’evento si attiva in condizioni meteo accettabili e con un minimo di 8 presenze.