Alle ore 8,30 ritrovo in Piazza Allende a San Piero in Bagno e trasferimento in auto fino al parcheggio in zona Fontabate, poi a piedi fino al Carnaio. Pranzo al sacco
Si cammina sulle tracce dell’eccidio avvenuto il 25 luglio 1944 al Passo del Carnaio quando, dopo una lunga giornata di rastrellamenti, 26 cittadini furono fucilati dalla polizia italo-tedesca.
Lunghezza: circa 10 km complessivi (4 h in totale - andata e ritorno sullo stesso sentiero)
Difficoltà: facile
Accompagnatore: Pier Luigi Ricci, Esploramontagne

Per informazioni rivolgersi a:
IstorecoFoCe 0543 28999
Comune di Verghereto e Comune di Bagno di Romagna