Castagno d’Andrea - San Godenzo (FI)
Venerdì 18, domenica 19 e domenica 26 ottobre
FESTIVAL DEL FALL FOLIAGE
In occasione della Festa Saggia “La Ballottata” de Il Castagno D’Andrea, saranno organizzate le seguenti iniziative facenti parte del programma di Autunno Slow 2025 del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
SABATO 18 OTTOBRE
“Una foresta di colori” - escursione dedicata al Fall Foliage con degustazione.
Ritrovo ore 10,00 Centro Visita del Parco Nazionale de Il Castagno d’Andrea – San Godenzo (FI). Spostamento in auto alla Fonte del Borbotto e partenza a piedi.
Itinerario Borbotto – Gorga Nera – Capo D’Arno – Lago Degli Idoli e ritorno.
Lunghezza 8.5 km, dislivello positivo 500 m.
DOMENICA 19 OTTOBRE
Presentazione della collana “NATIVO - Natura in tavola” e della prima pubblicazione dal titolo:
“Il CASTAGNO – Dal marrone alla farina” a cura di F. Noferini, S. Giachi e C. Visca.
Il progetto si propone di raccontare la FILIERA PRODUTTIVA di alcuni prodotti di eccellenza territoriale attraverso delle pubblicazioni tematiche.
Ore 10.30 Centro Visita del Parco Nazionale de Il Castagno d’Andrea – San Godenzo (FI)
Inaugurazione della Mostra “Le Profonde Radici del Futuro” Mostra di disegni e fotografie in collaborazione con la Scuola Internazionale Comics di Firenze e Mugello Comics. Inaugurazione ore 15,00 presso il Centro Visita del Parco Nazionale de Il Castagno d’Andrea – San Godenzo (FI). La mostra sarà visitabile il 19 e 26 ottobre dalle 15.00 alle 18.00.
DOMENICA 26 OTTOBRE
Escursione “La Civiltà del Castagno”
In occasione della Festa Saggia “La Ballottata” de Il Castagno D’Andrea - San Godenzo (FI). - Ritrovo ore 10,00 al Centro Visita del Parco Nazionale e partenza a piedi per una breve escursione sul sentiero natura “La Civiltà del Castagno” e visita ad un metato in funzione.
Rientro ore 12,00 al Centro Visita del Parco Nazionale de Il Castagno d’Andrea – San Godenzo (FI).
Per informazioni e prenotazione obbligatoria per le escursioni: 348 7375663