Domenica 29 settembre: Escursione sul Sentiero del Partigiano Janosik
Il percorso si snoda in uno degli angoli più suggestivi e ricchi di fascino della Parrocchia di Strabatenza ed è intitolato al partigiano Janosik, nome di battaglia di Giorgio Ceredi (1925-2016): qui, infatti, combatterono i Partigiani del Secondo Distaccamento dell’VIII Brigata Garibaldi “Romagna”. Al termine ci aspetta una merenda presso il Rifugio Trappisa di Sotto.
Ritrovo: ore 10.00 presso il Chioschetto di Poggio alla Lastra (Poggio alla Lastra - Bagno di Romagna FC)
Inizio escursione: ore 10.30 dal Rifugio Trappisa
DATI TECNICI DELL’ ESCURSIONE
- Difficoltà: MEDIO FACILE
- Distanza: Km 7
- Durata: 6 h circa (soste comprese)
- Ascesa totale: 300 m circa
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
Scarponi o scarpe da trekking con suola scolpita (tipo VIBRAM) - Abbigliamento consono alla stagione e alla quota max (750 mslm) - Giacca impermeabile - Acqua (minimo 1,5 lt.) – pranzo al sacco
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scaldacollo – berretta – bastoncini – eventuale cambio – BICCHIERE
L’iniziativa fa parte del progetto “Autunno Slow 2024” promosso dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ed è stata organizzata coinvolgendo soggetti aderenti alla CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile) e “consigliati dal Parco”.
Costo: 5€ a partecipante
Prenotazione obbligatoria, al massimo 20 partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
0543 917912, ladigadiridracoli@atlantide.net