Domenica 12 maggio, ore 9:30, Campigna (FC).

Escursione nelle zone più alte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, per ammirare il panorama dalla vetta del Monte Falco (1658 m), scendere nella valle di Castagno d’Andrea e far visita alla Cascata del Piscino.

Dalla località Fangacci, Campigna (FC), risaliremo il crinale appenninico fino alla cima del Monte Falco (1658 m). Scenderemo poi la pista del lupo per poi raggiungere Pian delle Fontanelle e lo spettacolare punto panoramico delle Balze delle Rondinaie. L’itinerario proseguirà scendendo nella valle di Castagno D’Andrea, fino a raggiungere la cascata del Piscino, una delle più alte del Parco Nazionale (70 metri di caduta).

Itinerario: Fangacci – Monte Falco – Passo Piancancelli – Balze delle Rondinaie – Giogo di Castagno – Cascata del Piscino – Fonte del Borbotto – Passo Piancancelli – Fangacci

Tempo di cammino: 5 ore
Rientro previsto: h 17:00
Livello di difficoltà: Medio/impegnativo
Dati tecnici: lunghezza 15 km, dislivello 700 m (circa)

Ritrovo: 09:30 Albergo “Lo Scoiattolo” a Campigna (poi ci sposteremo in automobile per altri 5 minuti).

Quota di partecipazione: 20 euro (si rilascia regolare fattura)
Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.
L’evento si realizzerà con un minimo di partecipanti.

La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento: www.boschiromagnoli.it/eventi/regolamento

Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.

L’escursione è valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.