La Befana vien di notte! sì, ok...ma da dove viene?? Lo sapete? Dove si trova la casa della Befana? Un'antichissima leggenda racconta che la Casa della Befana si trovi in Casentino, su un monte nascosto alla vista dei più, e lì bruci tutti i giorni fascina dei legna per farne " tizzi e cenere" per le calze dei bimbi birboncelli ! Gli asinelli vi accompagneranno alla ricerca della Casa della Befana, in un viaggio fantastico in sella a dolcissimi destrieri. Ritrovo ore 10.30 all'Asineria Gli Amici dell'Asino, preparazione e partenza per la passeggiata nel bosco ( durata a piedi circa 30 min + 30 min per il ritorno) durante la quale i bimbi saliranno ALTERNANDOSI in sella a 5 asinelli. Termine ore 13:00 circa Contributo richiesto € 20 a bimbo, gratis i genitori (incluso assicurazione RCT e calza piccola per ogni bimbo partecipante) Questa iniziativa fa parte del programma per il 6-7-8 Gennaio 2023 in collaborazione con Altertrek - Idee per l'escursionismo in Casentino e Centro Multimediale Dantesco In dettaglio anche gli altri appuntamenti per il ponte: 6 Gennaio - La Befana ed il Lupo Nero: Epifania tra santi e lupi in foresta https://fb.me/e/5lMeoJSBO 8 Gennaio - Visita guidata alle sale espositive del Centro Multimediale Dantesco presso il Castello del Palagio Fiorentino a Stia ( comune di Pratovecchio Stia AR)